Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
niènte prov. neien; /r. néant, ani corrisponLere adottato poi [ai filosofi. Quindi Niente non può essere i eie ut [usato come sost. cioè il nulla, iltrim. rienj: àsIVant. NJKSENTE, che si rae comunemente dal lat. NB o NBC non ENS - olgr. on, òntos, e Itro che il lat. NE INDE (ne inde qui am) === volg. NE ENDE non di ciò, di uesto: e nel volgar latino si disse c habeo ade » ho di ciò, « non habeo ne inde » non o nulla di questo; trasformato ENDE in ÌNTE [come in Sovente da subinde] per ttrazione della infinita serie dei partiipì avverbiali occ. ENTEM - creduto quindi supposto articipio presente di ESSE essere: quasi iow ente. Però RSSE non poteva dare che ens, sèntem (come in prae-sens,-ènem, ab-sens,-èntem) ed èntem non ù mai voce di popolo, ma parto mostruoso j dice PAycoli) di grammatici in ente, come p. es. di ecente, incontanente, altramente ecc. In rancese dicesi rien, che viene dal lai. EM cosa (espressione analoga alle nostre lica e punto (v. q. voci); e « ne rien,
3
ni-hilam, che a letter vale non un filo. Lo «p. e pori ha nad ss to. nata, sottint. res co^a. In ceZ oa^. neon si usa per Minima cosa (p. es. no ho niente), ed in proposizioni interroga live e dubitative anche per Alcun ch i comp. di ne I Latix ebbero nihil == o negativa e n il cni plur. è nith cosa. I Greci dice vano oydé iota » che vale non un i, oydè gry » neanche un briciolo. Ohe non è nulla. Nel parlar toscan talvolta avoir » significa non aver cosa. Qualche cosa. Beriv. Nientàccio; Nientissimo. Comp. Nienti dimeno, Nienteméno.
opoponace lumiera cisterna configgere magistrato estensione periploca suddelegare conseguenza giurato mattonella lagena momento adergersi insipido scansia gabbo romanzo verisimile azzimare accogliere vocazione universale iperdulia elettricita rampicone cappuccio commesso collottola ciottare dante bega furuncolo funere mazzaranga aggrovigliarsi iterare tassetto lenticolare ravvisare sperticato legislazione decente paese felpa berroviere pisello sfoggiare violaceo avvinchiare Pagina generata il 01/07/25