Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
letteraria ecc. Dicesi anche di Tuttociò ch è considerato come la cagione, il soggetto il motivo di checchessia. In filosofia Ciò che è fuori dell'anima in opposizione a Subietto, che esprim ciò che è nell'interno di lei. Deriv. Obiettare; Obiettivo obiètto dal lai, OBJÈOTUM cosa posta d nanzi e questo da OBJÌORRB in che s'affissa ( la vista; ed usasi anche per Mira, Scopo Fine, che altri si propone; Ciò che formi materia a una scienza, a un'arte, a un'opera o l'intelletto gettare o mei tere innanzi, presentare, opporre, compost della parfcic. OB innanzi, verso e JÀCRRI gettare e sovente, specialmente in com posizione, porre, mettere (v. Gettare). Quello e cfr. Obiezione.
fugare naspo arrossare borraccia ricalcitrare affratto baldoria quinale marzio gaudio brocchiere dissodare sottovento prua permesso zirlare svolazzare periziore egemonia stomatico avello truccare avvinazzare pigna irrito fuso asola stridore omento piovere orca legittimista lotteria coluro steatoma pugnace pornografia affrangere suscettibile senografia alamaro sansa rimordere razzaio trafelare efflorescenza moscatello colto oreografia sdolcinato sesamo comparita cioce escusare Pagina generata il 25/11/25