Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
letteraria ecc. Dicesi anche di Tuttociò ch è considerato come la cagione, il soggetto il motivo di checchessia. In filosofia Ciò che è fuori dell'anima in opposizione a Subietto, che esprim ciò che è nell'interno di lei. Deriv. Obiettare; Obiettivo obiètto dal lai, OBJÈOTUM cosa posta d nanzi e questo da OBJÌORRB in che s'affissa ( la vista; ed usasi anche per Mira, Scopo Fine, che altri si propone; Ciò che formi materia a una scienza, a un'arte, a un'opera o l'intelletto gettare o mei tere innanzi, presentare, opporre, compost della parfcic. OB innanzi, verso e JÀCRRI gettare e sovente, specialmente in com posizione, porre, mettere (v. Gettare). Quello e cfr. Obiezione.
premessa fui lince immagazzinare tirare comico bubbola stipa ammollare cancro brachicefalo lussuriare ghiottoneria rovente ragioniere azione politipia ribaldo reuma penzolo assodare interpolare areostato inebriare pressa satollo cirrosi guarnigione scherzare abbricchino rancio calcinello fronzolo esoso dissodare escremento prolungare friggere adesivo aro abitudine eterodosso naiade proboscide attimo congiungere metallo miccia sciagagnare colpa francescone saggio volume Pagina generata il 17/10/25