DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

onnivoro
onomastico
onomatopeia, onomatopea
onorario
onore
onorifico
onta

Onorario





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Onorifico, Destinato a onorare, e luindi riferito da HŌNOR mor^, ufficio onorifico (v. Onore}. Agg, &d ufficio o a soci di accadeaie, Ohe č solo per onore, ma non effettivo. Gius onorario ģ si disse neir antica Roma il Diritto di fare editti, che appar-eneva ai generali, ai magistrati e ai pon;efici. Come sost. onorārio == lai. HONOKĀRIITS Provvisione per ufficio d'arte professione liberale, quasi dato non per 1 servigio reso, ma solo per onore. [Onorario differisce da Stipendio, Sala 2 č li rimunerazione, che si da a coloro che co prono qualche carica, o esercitano ogn sorta d'impieghi, a servizio dello State che pių nobilmente alcuno ritiene potreb be dirsi con voce dell'uso Appuntamento Salario č la mercede de* semplici operai Paga č ciō salario che si da ai soldati ed anch agli operai ; Soldo, che ha il principal si gnificato d'una moneta, ora prendesi pe] rio, Paga, Soldo* Onorario č la rimunera zione alle opere d'ingegno; Stipendio in genere, ora per paga di soldato] fagiano intersecare messo piagnone incolto inabitato arredo accline monogramma cotenna guattire scienza chi laguna scanonizzare litanie gabella gorbia sessagenario estrazione folcire panca trio frizzo regio cinguettare fermo torso sempiterno garganello bavera guasto pacchiano immedesimare pasquariello quasi stafilino rapato alloggio ancudine onnifago omai fuseragnolo garbello occupare aritmetica procondilo ode Pagina generata il 02/10/25