Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i carrettieri e simili. Dicesi Operaio di chiese, monasteri e simili operāio prov. obriers, ubriers; fv. ouvrier; sp. obrero; pori. obreiiro:dal lai. OPERĀBHJS da ŌPERA sorta di lavoro manuale, senza precedente addestramento od istruzione, come sono i facchini, gli scavatori, lavoro specialmente corporale^ servigio. Colui che esercita ogni Quei che soprintende alla fabbrica e al governo di essi.
coorte timpano rinverzare fogo fusto anelare evaporare asse sestante grembo calepino salare protoquamquam ziro calibro vinchio coagulare avvelenare caprile retro cicisbeo tramoggia giardino pregiudicato ammutire orecchia sfiatare citrico metrica ente ronzone poltrire ragade referire annunziata sottomultiplo corteo ione emissario marota ascaride sopra bazzoffia stirare chiodo begonia infermo zolfatara versato concerto visionario Pagina generata il 01/07/25