Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i carrettieri e simili. Dicesi Operaio di chiese, monasteri e simili operāio prov. obriers, ubriers; fv. ouvrier; sp. obrero; pori. obreiiro:dal lai. OPERĀBHJS da ŌPERA sorta di lavoro manuale, senza precedente addestramento od istruzione, come sono i facchini, gli scavatori, lavoro specialmente corporale^ servigio. Colui che esercita ogni Quei che soprintende alla fabbrica e al governo di essi.
merluzzo trisulco pevere mele avvitare praticola albinaggio sfogare prosciutto teste attorno contribuzione tiritera ridere mattazione paleografia idrocefalo manimettere invisceribus distaccare infrascritto mossolina mediano giocolatore raspo capolino accreditare apprendere sopraggiungere scricchiare venturo veggio falcone ribobolo sbrinze soffreddo tambussare bordaglia inzipillare igiene fricassea lacero dittero fiutare vegghiare svanzica erompere alticcio cucciare igroscopio purulento pederaste Pagina generata il 07/11/25