Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i carrettieri e simili. Dicesi Operaio di chiese, monasteri e simili operāio prov. obriers, ubriers; fv. ouvrier; sp. obrero; pori. obreiiro:dal lai. OPERĀBHJS da ŌPERA sorta di lavoro manuale, senza precedente addestramento od istruzione, come sono i facchini, gli scavatori, lavoro specialmente corporale^ servigio. Colui che esercita ogni Quei che soprintende alla fabbrica e al governo di essi.
ferraccia carattere fuciacca raziocinare cortigiano assiepare diottrica apografo spilluzzicare nefa miscea coio ghiro contrario prece regime agucchia carbonchio recchiarella tronco pittima barra parafrasi macuba asilo combaciare mattoide connesso ossificare insetticida rammendare fotofobia canaglia pappa discutere scagliare emorroide grondare capinera pauperismo applicare o forca diascolo cupido congestione urca meriggiare Pagina generata il 17/11/25