Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
monte (onde ORBINÒS rum. urm; /r. orne; sp. orno (e5r. oren; ^r. oreinè-melia): orno === Za^. ÒRNUS, che per la forma confronta col gr. èrnos pollone^ rampollo e vogliono si connetta alla rad. OR-^ AK- col senso di sorgere, alzarsi, che trovasi nel gr. ÒROS montanaro) e lai. ÒRIOR mi alzo (v. Oriente e cfr. AZno e Olmo). Specie di pianta del genere frassino, che prospera nelle montagne e somministra la manna. Il Fraxinus ornus dei Botanici. Deriv. Ornèllo.
nozione riferendario carnivoro papiro croccare guarnigione incrollabile una commemorare saziare abbronzare napo viglietto francescone bevanda sbatacchiare pillotta condotto incorare sguancio ospizio graffignare nevrosi pubblico cosmopolita tricuspide assoggettare pustuia scorpione malaga tomba i straniero aceoccovarsi sedotto sospettare bicchiere carlino compilare dendrite freddura toccare gime spennare lingua bromologia adunque duodeno strale incaparsi befana anneghittire aggricchiarsi piccante Pagina generata il 17/10/25