Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
TAKQSTI fabbricare, il gr. TEYCH-O fabbrico, produco, TEYCH-OS qualsiasi cosa lavorata, arnese, vaso, TEICH08 e TOÌCH-OS fabbricato, muro, riparo, parete, TÈCH-NE arte ecc. (v. Tecnico), propr. capo degli serve a denotare artefici. — Colui che fa digrossare, onde il sscr. TAKSHÀ legnaiuolo, TAKSH-ANAM il digrossare, ascia, Va.pers. il disegno superiorità, preminenza, eccellenza, grado superlativo e simili (v. Archi) e TÈK-TON architétto lat. ARCHITÈCTUS dal gr. ARCHITÈKTON comp. di ARCHE particella prepositiva die (=== boem. TESAR per TEKS-AR) artefice, che tiene alla rad. TAKSH fare, comporre, dell'edifìcio e presiede alla sua costruzione. Deriv. Architettare: Architettonico : Architettura.
cursore dura tesserandolo voltare profitto lidia suddito cianosi sconficcare congiungere serpollo bistrattare confluire fitto scerpellato denominare adirare salmastro aggiustare pedocomio leppo francolino falce sovice chiodo pancia pinzo manciata lotto striglia fimo cachettico dilontanare infusorio ottavario picchiante maona alidada lavanese rammemorare arduo cartilagine circonfulgere focaccia sofferire conciliare monosillabo sbrigare carnivoro neonato Pagina generata il 07/11/25