Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
V ani, alt. ted» fafo ===» mod. falb, Vang-sass. feain [ingi, pàllido 8p. e pori, pardo grigio scuro; a.fr. pale, pasle, mod. pale \ingl. grigio^ bigio, d^onde pare il gr. PBL-ÒS, PBL-IÒS, PSL-LÓS, POL-iàs che racchiudono tutti il senso di grigio, livido: nonché Po. sicw. pla-vù bùmoo, il lituan. pàlvas giallo^ fallo w] giaUo pallido. Che ha perduto il suo colore vivo e animato, e assunto un colore bianco smorto: parlando della pelle. Derhr. PallWsssa} Pallidità; Pallidore; Palli' d'slme; Pattare; Impallidire. Cfr. pallido. pil-lÈas cenerògnolo e pale]: == lai PÀLL-IDUS dalla radice del sscr. PÀLITAS Gattopardo; Leopardo»
stazione assoluzione ordire pilatro ghindazzo la scoiattolo ansia stracciare geminare liquido diga arborescente guindolo mascolo urra terreno bastinga demone risdallero istillare diuturno eccepire somigliare epulone militare senatore sere diametro podagra croce frantoio imprudente contraffatto specchietto mandracchia ovoab calza scannapane vangheggia lomia quantunque amalgama esorcizzare contrario misce stabulario ossecrare filetto bondo mazzuolo romano brizzolato caldo Pagina generata il 19/10/25