Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
avacciare tangere luparia strumento galantina binario futile omissione bottata amandolata maiale arvali minuetto brucolo reumatismo offensivo muiolo mercadante scalficcare qualita rinfuso cui gluma s perpendicolare stesso muffa oltranza ammannire guardingo equoreo usufrutto tradire transigere stucco quinterno impiantito canapa seppia imporre materozza sfaccettare cadrega espansivo mergo sfarfallato gittare farsata sbolzonare misfare dentro dirupare disparere imbaldanzire borrana Pagina generata il 13/11/25