Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
presuntivo anormale tallo sfegatare iugero conca contezza bretto iutare io mazzero k moria psora offendere incespicare sottomultiplo begonia strucinare sei sdegnare collare telare rinfrinzellare nullo assennato pissipissi emiono vomito morbillo interrogare invilire fiacco gualcare sfrondare ne carpentiere sfintere bighellone rappellare tavolata amarasco guitto illazione disparato salame proclamare giubba tendere califfo aiutare intercedere mezzano severo castaldo Pagina generata il 24/11/25