Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
bigello spassare caro corridoio discernere untuoso borro smeriglio ragna marzocco affibbiare fumaiuolo piaggia promotore poliandria gemini sgozzare fuso mortale cerpellone sclerotica sbozzare rabarbaro lui contrina erpete mucilagine sotto incalocchiare effrazione ingurgitare esportare sguaiato irrorare prudente fricogna anticresi panico divulso rastro abradere intitolare chinea scaffale bruciare strenna cesto folto spanna reliquato ballare Pagina generata il 30/05/23