Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
dote pellicello fondiglio segmento belligero volizione due imitare sgabello convitare colombana raffrenare moroide scamozzare damigella mole salmastro quadrireme ceroferario dibruzzolare manuale divallare orza maiuscolo fantino intenzione sghignazzare fisciu capitale anestesia anziano impegnare nozione poggio obice inseguire disinfettare ammantare sbreccare imminente trierarco fila fusto ambage deponente etere dragoncello gelatina ghinghero capriolo stimate pomello ferigno Pagina generata il 21/11/25