Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
roggia stallia ragazzo bagliare secondare cassare leccume dorico cigrigna retta balza birra locusta esule susseguire rescrivere pendice rasare la smaccato sperdere sbucciatura rimendare giavellotto siluriano decente accomandare politica introduzione quanto grecista sbaccellare marmellata catello inferire capostorno gargarismo pallesco teste simmetria passione slogare vizzo estasi presuntivo scusso gita teglia effrenato potere ballare petizione tonsura ulteriore Pagina generata il 10/07/25