Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. ...foro). Pianeta di Venere foriero del giorno chiamato comunem. Lucifero. fòsforo == gr. PHOSPHÒROS alla stessa radic di PHA-I-NO riluco, faccio apparire, che da luce comp. da PHÒS luce, onde PHÒSKÒ illumino che sembra congiungersi Minerale che brucia con fiamma a con tatto colPossigeno, ed è luminoso nelh oscurità. [TJn alchimista di Amburgo, di nom Brandi, cercando la pietra filosofale ch non trovò, fece per caso nel 1669 la sco perla del fosforo, che non cercava]. Deriv. PHA-I KOS, PHA-LÒS splendido (v. Fama e cfr. Fo tografia) e PHORÒS portatore Fosfato; F.OS foraggiar e; Fosforescente Fosforico; Fosforoso.
quamquam malvavischio frusciare nonario raja mamma eccedere perdurare negligente agenzia scacco piastriccio muraglia svolta guascherino ramanzina nimo codolo vinco francescone naviglio corte facondo begonia grazie mella bindolo isagono pituita cicca piloro cappio alma tosone verricello plebiscito ippocampo massaio appaltare sopperire disposizione quivi corollario impressione siero idrocele potassa contingente divezzare adescare sgusciare fanale sciarada picco pavesare pascia Pagina generata il 21/11/25