Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
effluvio bombo fuori fitta ardea farcino verdone minuzzaglia caviglia contigia scarpare discrasia brenna duello miserere didimi bure favagello prevosto encefalo consistenza greco garare vigere catafascio breviario illuminare frugifero debutto azzuffare gassometro trattare capitolazione torrido nundinale cioncare pioggia minimi scavallare fio falarica inestricabile babbo lato secante cortigiana ischiade calumare sustrato tenebre mensile zurlare capreolo costituzione sovversivo Pagina generata il 13/11/25