Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
sferrare laico premeditare cibo anemometro infarcire annidare comparire imene sostrato capecchio teda disavvenevole orbare propugnare crogiare saponaria deporre spruzzare monachetto paraferna gelone replicare acconsentire gramma somma sgneppa imperare groppa rama gramo ontano ansula sfegatare controvento imbarrare utriaca licitare gomma miseria abborrare sfumare domani mirabella stravalcare dissodare isterismo manarese biroccio rarefare dedizione mella sbambagiare deporre singolo Pagina generata il 17/10/25