Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
feneratizio dringolare greco mondo catrame elettrico fanfaluca pileo emorragia obbrobrio scaglione venerare astronomia ipnotico sbrogliare ristaurare albatro accosto macerare instituto bollire buzzurro ereditiera appellare rinoplastica cacio tattile soma cantero scalogno langravio desio fortino ciufolo impuntire gattice fardello sproposito ditello sventato precedere rassegnazione sparare pirronismo accroccare mirabella abbazia susino mandata clarino coppia Pagina generata il 02/10/25