Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
farragine redola fugare narciso sacrosanto dentro disgustare erma ghirlo farpala stearico mesolabio dimesso forbicicchia verbale salso chimica reciso stroppiare placito innanzi mensile salire brusio leale morchia smentire negligente licenzioso gamella tirocinio pentametro usoliere soprannome imbeccherare augurio ruspo salubre alaggio palestra barda scalcinare appetire varice tempio frangente resa camerata caratello membrana gregario modificare Pagina generata il 09/11/25