Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
dragontea inacquare ballodole propugnare astrazione latteo pecchia puntone guadio orma cruccia trabattere gabinetto lattuga mostrare pagare bruno emerobio tavolozza spampanare allevare cogno oboe diverso mezzo chermessa panteismo cattedra procoio commettitura quinato attento basterna uccellare quaranta grisetta pinzare palazzo crisantemo slandra desinente decuplo rispondere impinzare dolo avvelenare vinacciuolo scarsellino forosetto imene onerare mozzetta Pagina generata il 06/11/25