Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
sarnacare foglio querela piropo rarefare cosmografia fucile corografia zio rimescolio stuzzicare guasto carolina milenso tolo flosculo straordinario exintegro illuminare fuggire muco leccare scialle scemare cedronella grumato sbarbare dissoluto riprendere duro griso fumacchio professo destituto cornea espungere gorgogliare inerpicarsi ombelico erisipela parenchima postulato crasso vettovaglia baluginare mencio cicchetto storcere altresi strubbiare vivere rimescolio bitta vespero accostumare antelio Pagina generata il 12/10/25