Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
manevole rimondare gassogene flegreo stufelare fuso strigolo suggezione governare autottono leardo barbottare prelodato sorella seggetta acconsentire friscello euforbia fermentare nicotina broda aleteologia coclearia mormorio ridire scarriera gamurra angustia intenzione biglietto filipendula navarco cordovano guadagnare indulto rubiglia guanciale avellana svolto fuliggine cotanto manubrio cervice vinco infrascritto manopola inspessire ginnasiarca epitalamio marcire Pagina generata il 14/10/25