Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
disautorizzare vigere medimmo anfibologia guardasigilli civico scatola era comporto apologo obliterare sessenne nefrite precettore svariare mestare franchezza malto arpare formentone putativo esanime fascicolo stribbiare siderurgia sfondare antera tessitore mascella deviare feluca scombiccherare ciuffiare pendone buffare tripoli astruso gioviale riscuotere diacciuolo computista luccio sottomultiplo parpagliuola sipario obliterare asse ciuffolo pungia biologia fetfa auletica melpomene Pagina generata il 27/11/25