Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Linneo. — Sorta di danta aromatica »p. cerafolio: fr. cerfeuil: [al lat. CJEREFÒLIUM e questo dal gr CHAI LE-PHYLLON O CHARI-PHYLLON cerfòglio COmp. del ema di CHAÌRÒ rallegrare o CHÀRIS graia, venustà (v. Grato) e PHYLLON foglia: ìoè foglia grata, gioconda,, ovvero graziosa. ìcandzx cerefolium di con le foglie simili a [uelle del prezzemolo, ma un po' più pic
1
e utile pascolo s parecchi animali: cosi denominata a cagione della grazia delle sue foglie. cole, che serve di grato
croton rimostrare evo amaricare alveo apoplessia sopraccielo metopio piroletta pilatro modulo macellaro ingolla putrefare gallare gottazza maggese contravvenire inabitato lanificio cartamo pelargonio pipilare pisside sedici fiat idem albaro letargo grascia rapastrone raffazzonare tanno moglie indrieto infardare bolcione pertinace inaccessibile intrattenere riflettere cereale mattoide barbule imbizzarrire saturo tropo inalberare acquerugiola ammonite Pagina generata il 23/11/25