Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
bak nappo, vassoio^ bac cavità^ oland. ingl. back tinozza; fr. bac barca (v. Baco 2). Il bacino prov. bacis; fr. bacin, bassin (picard. bachine a.sp. bacin; cai. baci, port. bacin-eta, bacin-ica: dal 6. lai. BACINUS, BACCINUS, BASSÌNUS ed ancheBAcmNON (in G-regorio di Tours) curvo o concavo : p. es. celi. celi. [gall^\ bacin e Va. a. ted. becchin (mod. Becken) son parole venute di fuori e poi il tedesco avrebbe dato ai francesi baqum e non e BACCA (nelle Olosse d'Isidoro): formati sul lai. BACA bacca, che per la sua figura forni sovente la idea di vaso (cfr. Bicchiere), ovvero sopra una rad. BAC comune a diverse lingue col senso di esser bassin. — Vaso di metallo o di terra cotta, di forma rotonda e concava, usato più comunemente per lavarsi. Cfr. Bacfle.
accantonare stazione dettare fancello calendimaggio iperestesia immagazzinare costa capitella macchia felino diporto alidada calafatare bombare borace oltracotante incidente spenzolare dedito oro memento celata mandragora vitello fanatico verme sorare mazzocchio auspicio levigare brumale filtro rigirare paradosso teletta storione spolpare bizzarro ministero sfrusciare feltro abadia frammettere pernice tiemo ne assero decorrere attingere arrampicare atavo Pagina generata il 14/11/25