Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ove l'aria è ora chiara, ora oscura gr.-lat. AÈREA accusai, di ÀER aere (v. q. v.). — ci circonda e che si respira. Vale anche Aspetto, Atteggiamento, Contegno del volto Sinonimo di Aere, che è il soffii fluido che di soffio, emanazione, espressione dello spirito, ed anche per una metafora presa dall'atmosfera, e ciò per un senso traslato (altri vuole dal ted. ART maniera, foggia). Il prov. dice aer V aere e aìre aria nel senso di aspetto. — Si chiama Aria anche una serie di suoni emessi dalla voce dell'uomo o da quella degli istrumenti, e ciò per metonimia della ària rum. aer; prov. aer-s, aire; fr. air; sp. aire; port. ar. — Da AERE per mezzo di un supposto aggettivo AÈREA, ovvero dal causa per l'effetto, essendo l'aria la causa del suono. Deriv. Arieggiare; Arióso.
nutrire infardare equilibrio luco listello bilancio lanzichenecco raccogliere sismico quartaruolo satollo garare galea anticchia murice discaricare menimo solano stentoreo zonzo macola cataplasma prelato fantesca paco intramettere spulezzare cacao latino smammolarsi venereo ballotta medusa disunire abbassare fanfarone paradigma olivetano consistenza bellora mirto ottundere aggettivo inguinaia margotto papilla oliviera stanotte ciancia manducare circonvoluzione brumale rovere gremignola mussola colera Pagina generata il 09/11/25