Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ove l'aria è ora chiara, ora oscura gr.-lat. AÈREA accusai, di ÀER aere (v. q. v.). — ci circonda e che si respira. Vale anche Aspetto, Atteggiamento, Contegno del volto Sinonimo di Aere, che è il soffii fluido che di soffio, emanazione, espressione dello spirito, ed anche per una metafora presa dall'atmosfera, e ciò per un senso traslato (altri vuole dal ted. ART maniera, foggia). Il prov. dice aer V aere e aìre aria nel senso di aspetto. — Si chiama Aria anche una serie di suoni emessi dalla voce dell'uomo o da quella degli istrumenti, e ciò per metonimia della ària rum. aer; prov. aer-s, aire; fr. air; sp. aire; port. ar. — Da AERE per mezzo di un supposto aggettivo AÈREA, ovvero dal causa per l'effetto, essendo l'aria la causa del suono. Deriv. Arieggiare; Arióso.
micca pinaccia discretiva pelioma reiudicata attanagliare mulsa privare laticlavio quinquagenario passimata accudire cincischiare forfecchia birro talassometro circondario accappare rivoluzione parabolano dirimere proto impastocchiare erezione costellazione cantaride acclive ristare motto astringere zenit sgradire lirico sonnacchioso laudese fisiomante costiera inopinabile omnibus rifiutare apogeo nanfa stazionario residente istitore asino tufato concezione remigare epistrofe gracimolo parelio psiche naso chimico Pagina generata il 24/11/25