Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ove l'aria è ora chiara, ora oscura gr.-lat. AÈREA accusai, di ÀER aere (v. q. v.). — ci circonda e che si respira. Vale anche Aspetto, Atteggiamento, Contegno del volto Sinonimo di Aere, che è il soffii fluido che di soffio, emanazione, espressione dello spirito, ed anche per una metafora presa dall'atmosfera, e ciò per un senso traslato (altri vuole dal ted. ART maniera, foggia). Il prov. dice aer V aere e aìre aria nel senso di aspetto. — Si chiama Aria anche una serie di suoni emessi dalla voce dell'uomo o da quella degli istrumenti, e ciò per metonimia della ària rum. aer; prov. aer-s, aire; fr. air; sp. aire; port. ar. — Da AERE per mezzo di un supposto aggettivo AÈREA, ovvero dal causa per l'effetto, essendo l'aria la causa del suono. Deriv. Arieggiare; Arióso.
roseto scombiccherare gatto dirittura tregenda mucchero salvataggio grillotalpa ingraziarsi incoccare foca offrire tornese scanonizzare inconcusso deschetto circonferenza convulso apice chirie albumina vaio conforteria etimologia materassa cetriuolo concavo marcorella arrabbiato ossitono prontuario perpetuo stativo sfegatare quando fraudolento birba pagliolaia incendere pronto sigillo antropometria duodeno rintronare boffice pretelle sere pomella bambu antropologo risorsa rialto scuro Pagina generata il 11/11/25