Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Miasma). — Silicato di magnesia amianto dal gr. AMIANTOS non macchiato, composto di A particella MIAINO tingere, lordare (cfr. privativa e e di ferro idrato, composto di filamenti setosi e flessibili, di cui gli antichi facevano tela per varii usi; cosi detto perché il fuoco ordinario non lo tinge, non lo consuma, ma lo pulisce.
cuccamo rigogolo insinuare filologia iusco concupiscenza messo umbellifero stemperare bussetto prefazio arcaismo esilio papiro equazione orrido efelide nummario irrigidire gnaffe inscrivere sacerdote ranfia barile cubito manovella rinvolgere deputazione vescicaria vice bazar paleo spiumacciare maglio pachidermo tomista ricorsoio morbido inedia efferato graminaceo guidone caule minaccia provianda delineare mirica disereditare disteso trimurti incapocchire celiaco giogatico Pagina generata il 18/11/25