Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
indefesso infrangere mimesi recognizione sustrato espirare travertino contingibile zona zeffiro recchiarella girigogolo baccanale altercare pannocchia innocente rimprottare puzzitero giudizio cenobio avere carne patina calamina smorzare gasone tumido timpanite convito risipola sbuzzare palanchino puzzo corroborare zenzero evincere leale stufare ascesa leucorrea fazzoletto dedicare narghile muria delazione mnemonico escato cantero canapicchia ghiotto Pagina generata il 14/11/25