Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
damo scoccoveggiare tafia impedire scerpellato mazzapicchio nerboruto sciamare bardatura fenomeno passa idalgo scavallare frusto apposta buggiancare fasto dato infanzia rincagnarsi w sostruzione capitella spalare burocratico arnica sempiterno macchia desio varcare rinfocare decasillabo marritto pioggia villico nepotismo massaiuola tuberoso bacio nimbo ciarpa caffe necroscopo rato grancire mogio spermaceto scintilla fuoruscito fio baratteria Pagina generata il 23/11/25