Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
illudere terrazza teste suola sensivo laude presbiopia gradivo maniluvio putredine terreo vigesimo gettaione sbarrare calendimaggio seseli umido cotticchiare pacchebotto monografia starnutare stazione bigoli eruzione gutto neurosi ditta escerto inane teoria bretella offensivo chiudere afa pistacchio logica ignaro cefalgia filotecnico equilibrio flegetonte tartagliare adottare fremitare bioccolo risucciare accorgere affatappiare cerchio transfuga sagrestano vascolare industria morsello inciso melarancia Pagina generata il 19/07/25