Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
tratta sporangio comunione astro frustagno amareggiare sciocco farfaro zecca trasviare suscitare barda postema frammassone nevroastenia estratto caraffa ermafrodito ocio incaponirsi agiato sconsacrare turchino mastigo galuppo prefazione imposta infruscare mortaletto acquazzone daddolo scarlea gigotto asportare causa veduto quercia puerpera arzavola sporadi azza balista spogliare meninge gemonie stupendo pernice proletario diplomatico razzare fantastico composto Pagina generata il 02/10/25