Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
rebus alterego discorrere affetto rebus oreade serraschiere pula mangiucchiare rugghiare piedistallo interrompere strabiliare epicedio cucciare peru anacardo brigantino girfalco pitale impegnare simetria quindici sagrestia comminuto riescire epigrafe arrembare rivocare lattico argine triduo selenite mittente intercettare sopranno incrociare altrui impiantare orecchia deputato transeunte tramescolare vagliare voglia primiera serpe indettare pertinente vetro Pagina generata il 06/11/25