Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
inflessione aspirare stornare distrigare bislacco longevo sbirbonare talassometro caperuccia giarda iconologia tonacella succhione masnada chiudere prelodato puta tirso medesimo tabi folgore elogio sinistra catafalco crogiare termopile litigio istare ausiliare effimero storia gnau falarica saltaleone addurre podesta iniziativo prenunciare terrore locco tranello pungere tondere tiepido regime porpora frugone senatoconsulto esula strumento li augure paternale assolutamente picciuolo iena Pagina generata il 18/11/25