Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dal verbo PĀSSEIN === PĀTTEIN spargere, cospargere, Farina stemperata con acqua e coagulata col rimenarla, per far pane o altro simile cibo'.fig. Materia della quale alcuna cosa č formata. Di buona pasta ŧ === fig. Di benigna natura. Deriv. Pastāccio-^ne == Uomo materiale e sempli'ce; Pastāio; Pastčco == Cosa sciocca, grossolana e ordinaria; Pasteggiare == Far pasto, Mangiare insieme o in convito; Pastčllo, Pasterčllo; pasta prov. sp. e pori. pasta;/r. pāté: II Diez collega questa voce al lai. PASTILLUS pastiglia odorosa, che si masticava per rendere PĀSTUS pasto, nutrimento, con influsso del diminutivo gradevole Palilo. Altri meglio la dice voce analoga al gr. PASTE brodo mescolato a farina, minestra, PASTA pasta (Forzo, voci tratte Pasticca; Pasticcio; Pastóne; Pastoso; Impastare; Rimpastare.
allegro irrisoluto contrario muta togliere rota sbottonare gnudo effondere suggezione ve mio gugliata cenacolo scorticare tecchio nerbare resipiscienza bacino crisalide condiscendere pagare mediare pera batistero piaggia sirena parafimosi cerbottana fido ciascheduno circonvenire cata vogare scarpello biroccio dentice fermo moncone affusare scopa trarupare smembrare ruticare bordaglia presura caduceo estricare bassorilievo eccedere laudemio fuscello Pagina generata il 08/07/25