Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di M in N [come Nespola dal lai. mèspiluvn, Nibbio il Diez e il Canello dal lai. MYTILÙS genere di molluschi con evoluzione da milvius], onde MYT'LUS, e poi NICLUS e NICCHIO [come Vecchio da vètulus, Secchia da situla^ Fischio da fistula]. Invece il Bolza dal ted. SCHNKCKE chiocciola ==== nicchio /r. n i che; sp. e prov. nicho; {ted. nische). Il Ferrari, sved. I
2
simile e famil. Cappello a tré di quelle Bollicelle, che restano nei lavori di vetro : e vale inoltre Quella parte interna deIPorecchia, che gli anatomici chiamano Còclea ==» chiocciola. Deriv. Nicchio. SNACKA conchiglia, a cui taluno connette anche il /r. N acre madrcperla e Vii. Nacchera (v. q. voci). Guscio o Ricovero calcareo di molluschi marini, fluviatili o terrestri, altrim. Conchiglia; per punte usato dai preti.— Dicesi anche
narcotico affittare rocchio cecerello binocolo stallia nepote escusare caule difalcare ovidutto micco convinzione fermentazione viticella nono spodio regalia accerrare lizza grotta additare braccetto diritta papeio broda romboide irritrosire invetrare ticchio posticcia gammaut razzia peristilio suggerire impeverare impedimento scacco considerare eseguire scampagnata ortografia gannire escretore tapioca sogatto cronologia sonnambolo cecita soccombere nerbo flamine littore mentovare tribuno sbarcare Pagina generata il 09/10/25