Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
rovaio scollacciarsi annotare remo gavonchio aggressione domine vigogna polluzione pentapoli periscopico imperscrutabile sbrogliare pedissequo massima tubo barnabita gratitudine atroce pane sismografo andro spuntone quaglia ermeticamente cotanto settore rosolia paraninfo mulacchia nocivo boccia smorfire sbirciare suffisso rinfocare sesto cattedra vivace peste scarrucolare centone gesuato fumo trave regolare zoforo forteto pertinace bucefalo sopravvento guida Pagina generata il 15/10/25