Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
osso lattovaro acervo mastra lomia lancio capitone aizzare trambasciare intrugliare miccia estasi concitare stendere idi calza giaconetta ingoiare coribanti volandola instanza scialuppa sbrobbiare sopruso mozzare scuderia taberna antologia cerussa convito callo scamuzzolo soffocare itterico zizza mencio decagono casta melo sistro merce sciacallo polenta tubo squillare attenuare capzioso epifisi gioventu agutoli paregorico riabilitare ultimo Pagina generata il 09/11/25