Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
nido imagine machiavellesco vivole pampalona credenza strelizzi litro sistema apostrofe gallicismo pattona circonlocuzione cagnotto barbugliare limbello svaporare bregma cissoide quadra rubificare prassio demanio forense saturnale appressare lazzariti ignaro matrigna convalescente prevenire discrepare sessile suddiacono t sequela stronzio tramescolare speziale camiciata luminoso esaltare ripulsa introito mirabolano eslege calata volgere Pagina generata il 28/11/25