Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
inurbano strafalcione moscada delibare antartico ligio draconiano spiccare pedicciuolo bucefalo abballottare trachite urtare lanternaia innato trapelo soppiatto coacervare illuso spregiare arciconsolo reggiole chepi istitore filibustriere tribolare carcere osservazione borragine serotino trabaltare latino indicibile zabaione poggio sconfondere inventivo giannizzero vado raschiare divisa gratella subalterno seppia susta ostaggio micrococco accudire febbraio carie albanella smaltire ira svanire dabbuda indigeno spogliare Pagina generata il 17/10/25