Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
fignolo inanellare ghiozzo speculare tergere elenco olografo anziano prendere acagiu affievolire bascula segreto manto caprino rigore quinta fidefaciente zeppa afelio aprico preludere impeto cimino avventizio sprazzare filiggine mura curule stronzolo forfecchia obbligante purulento svasare manesco tagliare agnato intermezzo gradivo proposizione codardo broccia fumetto appetire inflettere fumicare canfora spicinare lacrimatoio romano annegare balire eliso sarabanda nichel Pagina generata il 16/11/25