Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
fusaggine smodare brozzolo corticale carosello biblioteca grinza dorare trofeo emancipare serbare scompuzzare statuire forbannuto soffione rannicchiare ciurlare sibilo volare ammodare dragante sbiluciare mastodonte mafia trarompere melodia rinterzo piacentare factotum abbonacciare duodeno tinca termopile cardinale cotiledone rubicondo conia cinematografo pizza balzo bolletta cornacchia terremoto benemerenza suggezione osceno propiziare nolente callo appannato alagi Pagina generata il 12/07/25