Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
tumescente concime prolifero avviluppare inquisire sommettere titolo marionetta delegato riportare l micrologia latteo baffo corindone graticcio capogatto dissimile arrubinare derelitto aggrampare intero disattento sparuto alterego epibate dechinare apposta disquisizione idillio tramezzo interzare intingolo interlocutorio doppiere stancare tetano perma tenere batolo parotide accorciare epidemia arra interporre pennone porro collottola burina incaponirsi arrolare chiosco pignorare scerpellino bitta Pagina generata il 13/10/25