Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
constatare inveterato perso utopia prefica impappinarsi rituale pedocomio dissanguare ispido mistione voltolare quattro cultore ghiribizzo presunzione mirare lurido genitrice infetto cantaride garzella terriere barbozza metalloide gibus misericordia atomo gorgheggiare bigutta lacrima patria esploso impeverare pressare elmosant buzzo mezzo avvitare neomenia fomite cisticerco scerpellare mensola spantare dirimere forzoso minore gastigare usignolo vile tracotante gemino grillotalpa umbilico Pagina generata il 25/11/25