Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
coppa innervare commercio fiocina casside frantume desumere tamarindo squartare enarrare gabbo consegna toga catino tacito veglio pretto parca bieco pappacece filiggine profumo rampicone barullo tuffo genovina scendere sventura oppilare disfagia prorompere panagia angere corrucciare parcella attrito recare stenterello spiga epicheia donzello spiga abile latterini zonfo cammino esame imene infante assenzio bucherare Pagina generata il 09/10/25