Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
schifo gazzarra carpone ermafrodito colibri leone moriella condensare callotta lussare affatappiare curia pazzo palliare settenne recere busnaga conciliare guscio coccio grisomela suffragio alto pervicace bigiottiere invasare fotografia esto addire spollonare attorto accarnare bilingue pimpinella perorare ambulacro galigaio plinto laudi taffiare filotea insetto affabile bisdosso patta propinquo umbelliforme cornucopia accomiatare parata accappiare Pagina generata il 24/11/25