Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
tenaglia rattorzolare stambugio turbare comunicare saraceno scatafascio guercio birbone sbombazzare allocco illaqueare ventolare ammansare versato trigesimo corvo conteria spira chepi mantice binocolo pareggiare assioma gerfalco sgualdrina improperio animare sfegatare biracchio inviare trasentire succhiello lode debilitare rivendugliolo mercante binare niegare sbocciare baro scroto saldare vaso rinnocare trimpellare gabella pioppo rettore morigerato mancistio Pagina generata il 07/02/23