Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
svecchiare tablino terzuolo corsesca cipresso solubile peota inetto interito lano salvataggio grofo sciolo falsobordone incombenza rinsaccare bigollone oniromanzia greggio ente creosoto sopore escogitare abisso spromettere decomporre rigore prescia vispo magniloquenza pretesto nitticora pascere nunzio metella smoderare catalessi da sprolungare egloga scoreggia culinario marrone lettiera rinquartare adesare migna scamato timido scommessa buaccio sobbarcolare come ustorio sudare Pagina generata il 02/10/25