Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
petrolio picchettare ponte rimendare malato palmea contumelia infinito enallage pagare piaggiare orinci proconsole nevrostenia mestolo mercatante fonolite vigliacco soffregare onnipotente congenito san ronca nobile guantiera trabeazione esalare fuorche annerare ammusire salavo lattifero trozzo lido cilecca disappetenza paleozoologia lozione cuoco turifero intercedere favoso purim moschettare folletto pace peccare salto sbarbicare squittire svanzica seminare cospirare ciriegio cannamele Pagina generata il 21/11/25