Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
azzardo pronto coalescenza gabola colliquare consuntivo liberto rinceffare scassinare raffreddare pacciotta compartecipe amianto pillottare calappio eclettico rimestare fatale contare fez efficiente becero supero traspadano quintuplo apologo calaverno manevole emorragia frangente amplificare ozena millecuplo dateria pigiare la tannino scindula sbeffeggiare medaglione aggottare zirlare stioro espungere poligrafo campeggiare desiderare belluino scaponire antropomorfo Pagina generata il 21/05/22