Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
idioma scevrare peto araldo picca traslazione capriolo modo grasta pensiero demotico disviare guttifero reluttare quaranta cerusico toroso vendemmia contraccolpo ridotto vincolo centro quinato mena quadrimestre brancicare sigrino trangosciare terratico atrofia vituperare sbevazzare stantuffo fionda permiano impatto minestriere crurale nomologia stamigna memorandum caldana caviale olivo peltro sposo bussolante impellente pendone puntiglio tessitura isa Pagina generata il 23/11/25