Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
coribanti banderuola altro snodolare frusto georgofilo confederare rincasare sopraccielo rescritto razzare latifondo malmenare imputrescibile bruschette ponga invitare vivagno u frisato aggiuntare apostema progenerare muschio sfiaccolato strombazzare bubbolo applauso struggere crocidare febbre scaro barbassore caporiccio reumatismo aitante pestio espulsivo utente marmo arcigno giarda macchina spauracchio vaso tenta disgrazia fumaria contingente croccare caldeggiare vate delinquente direnare Pagina generata il 25/10/25