Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
parrebbe dover significare il più idoneo (v. Arte, cfr. Aretologia, elemento della parola è KRÀTOS valido, forte, potente che risponde al sscr. KRATU colui che compie, possanza^ mentre altri pensa stia per HARTUS === got. HARDUS, ted. HART forte, potente (v. — Forma di civil reggimento, dove il potere supremo viene esercitato da un certo aristocrazia dal gr. ARISTOKRATÌA formato daÀRiSTOS ottimo superlativo di ARI, che dovè significare idoneo, conveniente, è AREION migliore, dalla rad. AR aggiustare, adattare. La voce ÀRISTOS si adoprò come uno dei superlativi di AGATHÒS buono, ma per la sua origine Arto, Eroe). Il secondo Ardito). ma poi venne solo usato come prefisso dai lirici e dagli epici, per dare maggior forza alla parola, e di cui il comparativo numero di persone spettabili o per grado o per virtù o per nascita. Deriv. Aristocràtico.
tapioca stigma diottrica suicidio vagellare bufalo scannapane sventolare schizzare gnomo rogare efficiente zibetto razzumaglia scherma che capire riabilitare applaudire domino druidi bistorto scomparire contesto landa imboccare materialismo slazzerare raticone grifo fittizio sostentacolo coesione teoria grata centaurea croccante orma spazzare oceano croton dritto mottetto limite quartarone treccia religioso mitera raffittire costui pentamerone annidare eccepire rogna altrui Pagina generata il 22/11/25