Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
parrebbe dover significare il più idoneo (v. Arte, cfr. Aretologia, elemento della parola è KRÀTOS valido, forte, potente che risponde al sscr. KRATU colui che compie, possanza^ mentre altri pensa stia per HARTUS === got. HARDUS, ted. HART forte, potente (v. — Forma di civil reggimento, dove il potere supremo viene esercitato da un certo aristocrazia dal gr. ARISTOKRATÌA formato daÀRiSTOS ottimo superlativo di ARI, che dovè significare idoneo, conveniente, è AREION migliore, dalla rad. AR aggiustare, adattare. La voce ÀRISTOS si adoprò come uno dei superlativi di AGATHÒS buono, ma per la sua origine Arto, Eroe). Il secondo Ardito). ma poi venne solo usato come prefisso dai lirici e dagli epici, per dare maggior forza alla parola, e di cui il comparativo numero di persone spettabili o per grado o per virtù o per nascita. Deriv. Aristocràtico.
fidare toso batterella graduare bozzima prenotare anfanare giaguaro disumare pateracchio clausola intemperie sottomettere selenio rimessiticcio quindici ape confetto effondere eresia ingrazionirsi racemolo uccello sociologia cortese garganello condonare baluginare costa strofa intimare fliscorno stregua flessore pernocchia splenite concludere traversone fia diradare one vetriolo avoltoio sguattero scarlea schiso ambio beneficare ziffe lochi professare crocchiare Pagina generata il 19/11/25