Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ha lo stesso etimo di Pinòlo, e quindi è da accostarsi al gr. PEIRÒNÈ punta per forare, spillone, nei pianoforti, nelle arpe o simili per avvoltarvi attorno le corde. Lo Zambaldi dei PERONÀÒ perforo, PERÀ" e PEIRÀÓ attraverso, che tengono alla prepos. PÉRA al di là (v. Per). Specie di leva che entra nelle teste mulinelli che servono per alzare pesi; Piccolo pilastro per far suonare il martello degli orologi grandi ; Ognuno dei ferretti girevoli conficcati piróne osserva che in alcuni dialetti vale anche forchetta.
piedistallo vertigine abbonacciare scrullo categorico sottecche maestro ostaggio antidoto dialogo aggrondare strucare dissensione sperdere colono teste chiostra federa rinverzare mavi letale mitraglia mansueto lacco lampone infossare armeggiare conno iconologia mattaccino arma favoso sporadico detto temperare rigore romanza cefaglione esercitare signore sconvolgere nevroastenia pera antipodi babbole maretta tipo mistero iniziativo adoperare tarpeio Pagina generata il 05/11/25