Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
robinia draconide litargirio batista moto dendroforia pecora barbacane astracan truce scornacchiare tracollare maona putrilagine rimendare infame spiro afano turchina inerte prognosi ossoleto vacare medaglione greppo barlaccio spagliare vociferare assiepare abiatico luminello aggraticciare ordaceo barocco tenzone eccehomo eziandio dilavare panca ratania furgone moca sfilacciare plaustro appo pottiniccio babbala manfanile nitrire Pagina generata il 19/05/22