Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
dissipare sprovvedere frumento dragomanno borro rinchinare melodia ignudo teorico guada dindonare corrotto soldo rubbio badaluccare graduale rassegnare paragoge epifora presame unire zacchera maccherone geogonia reciproco intercedere astrarre volenteroso protestante sfenoide anfibologia ammansare recalcitrare aggecchire diritta gestire metonimia puntare monachina magi congiuntiva metrica gasone donno orientarsi rabino anglicano sanguine maroso aggrondare Pagina generata il 14/11/25