Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
picche soggiacere buzzo ire occaso soldato compunto appiola cuticola subasta orsoio secondario zacchera piano meneo fautoretrice coperto dismisura lecchino gualdana nodello consapevole coinvolgere ingolare palmea zuavo edema merenda inarcare pastocchia forcipe croccia uretere infra percale credenziale letargo abbacinare figulina pastiglia augusto crostaceo fornire pletora originario felce alloro intromettere analettico cherico ricalcitrare riflettere Pagina generata il 26/11/25