Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
escara ciborio disconfessare nemesi ostiario subsolano marmorino capitolo corruscare anguilla giugulare spicciolare angusto fello polla archibugio olografo catone fermaglio smaltire vento incesso marasca palascio partibusin enfiteusi lugio manicaretto bugliolo storiare cosecante traboccare ingabolare onnisciente renuente camaglio covo opoponace barbacane sterrare starnare circoscrivere baobab monachetto elmosant argnone epistilio remigare chilogrammo sterno prodigio ispettore francolino Pagina generata il 16/11/25