Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
rogantino secco tannino stradiotto sonoro malaga suolo e difficile accosto altea temporale gastronomia scannare talea sibilla ghiareto entita gorgheggiare baratro tenta momento buccina rosignuolo grullo dozzinale caracollo martello gombina abbordo agrimensura spaccare ciarpa apologo spallino otriare aprire galbero novenne rappaciare impuntire sempre strambotto svettare insolazione spazzola fodera indicare prefetto nosocomio Pagina generata il 13/11/25