Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
baccanale nido diporto bancarotta buio ammencire prua maniere soppressata ilio grifo esecutivo institutore paraffina cemento nenia erborizzare notturno magari meteorologia quartana carrareccia oreade maggioringo nefario nesto proclitico idro coccolone gnorri brodo patena anodino profato ghiotto brunice siderurgia vignetta tipografia soddisfare bilie coprolito lucciola picciolo scardaccione corimbo zana principio giarrettiera satellite muscolo Pagina generata il 14/11/25