Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
manovaldo candore acquiescente ottavario bivacco volpe prefetto bambagia camangiare riflancare chinea millenario lindo ninfea extempore scaleno sbisacciare ignominia vituperare elisir eburneo cicca divariare organizzare barbero commesso pampano epicureo trito mortadella diario frodare quadrello cavillare frassugno puta orizzonte pentametro sbuffare pirometro gracchia recipe fenomeno sinequanon spasseggiare talia spaiare bizzuca Pagina generata il 15/11/25