Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
torto dimestico avvitare efelide esergo salmeria scannapane cuccu incanutire locare toccio monastero sarnacare osservante nebride tempia perequazione soprammano codice aiuolo nasello strelizzi aquila scerpare rinfrignare asbesto contumace metatarso disviare reattino crepuscolo spasimo strombettare bolo frangola glottide bevere dogma donnola pretendere battuta rondine lornio flocco didimi scienza commestibile alveolo damo genuino agghiadare violare caffo Pagina generata il 28/11/25