Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
crocifiggere smaltare pomo vestibolo vaiolo stracciasacco sonnifero calcolo cadavere nappo scagliare latteo tavolare svogliare trafficare durlindana latomia ricino ormeggiare remare congratulare palude smunto scaglia adunco limosina laserpizio diedro scarnire bambino poesia arrampare canto sororicida pisano coltivare qualora noce cicuta proquoio sottosopra spugna cherico fisima disseccare acciacciare cardia serenata aggettivo guastare ripulsa liguro stropicciare Pagina generata il 24/11/25