Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
turbolento davanzo sarcocele smilzo vesta canapiglia ermo silografia acrimonia destrezza peplo fiadone riferendario scindere acconciare scalea crispignolo respirare prolegomeni mozzare pediculare imbruschire staggiare barbuta olezzare impersonale giovare composizione corno oreografia sorgente frugnolo mogano blatta origine era persona coppaie falcato grumereccio cacume merarca medaglia disarmare raffazzonare irrefragabile svantaggio farchetola gota spilungone stravasare papasso Pagina generata il 10/11/25