Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
considerare bicipite garbo motriglia genia schisare tessere sputato caratterizzare ottarda peduccio punire avena anticresi inspettore raziocinio sintomo incaponirsi potente opuscolo falcata fidecommesso nardo ruzzoloni dindonare muschio aiuolo mestura edera luminare gallicismo campo citeriore sottobecco bilancia sbofonchiare costumato belligero ortensia merlino sciabordare rapprendere tapioca esultare festa bravo recrudescenza torlo tannino francare servo ramaia cattivare Pagina generata il 16/11/25