Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
disfare avventare palafitta scialle sfrenare vessillo sur ionodattico propugnacolo astio allineare cacatoa frangipane gira creanza saltereccio fettuccia tenda sprazzare scettico gemino spenzolare zolfanello pestio fiamma coccodrillo orma stradiotto stia controversia pascere cachettico roggio pirite bolina pro fronzuto sorite ciascuno spaccare fausto segnatamente garza gola li attillare camiciuola feticismo entraglie incombere mecca cognizione Pagina generata il 11/11/25