Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
cobalto branchia raponzolo pinco exintegro deforme cuccia mazzaculare sieda anabattista sanguine frastuono diporto lasca sorvolare scovare cigrigna immollare to raffica friso sciogliere scacato arbitro fuocatico trascegliere camaglio turchina ratificare fumatiera tipolitografia bulbo fetta caaba ptisana indomito capruggine stige frenello audace frazione spelda aerodinamica oroscopia assopire moneta appoioso leggenda nevrosi zampillo fragmento dejure aguglia pioniere Pagina generata il 15/05/25