Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
inguinaia pancia controsenso trisma coerente bacchettone cilecca ragu disguido legione scalpitare frammento vulnerare sedotto batacchio tenaglia quinquennio magogano tabellione lattimelle lineamento pettegolo inspirare descrivere unigeno elleboro scroccone poligamia spuntare prisma pica propizio deridere vette asilo applicare schermo lunaria rifugio parvente zeppo sconcludere fanfarone onere pasta iutare insigne carnaio friscello galleggiare fraterno straforare garzone etisia Pagina generata il 11/07/25