Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
ziro rinselvare sostenere infortire ghiottoneria pensile novizio roggio trappola divertire oltranza pneumatica nimo cascatoio aerostato prisma svaporare olire allocuzione termidoro apprendista essiccare minuzzolo favaggine repente salvare montanaro flemmasia serpeggiare sigmoide manto pinzimonio arpicare sorgente ghianda verdura contestare ninfea patena scorticapidocch palpitare formicolio morella esplodere m alloccare ingente tatto stenterello calamo burchiello Pagina generata il 12/11/25