Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
gnucca eccehomo bozzetto brobbio statore anacronismo balenare requisire biacca loffo bibbio sincretismo aggrondare spiazzata anticresi chimo corteccia sminuzzare stoppino arroto risdallero buricco pappatoria sorgere liocorno scheraggio tartana cianciafruscola tamburo spezzare sette acquaio tribade compagno generale ornitografia ninna triciclo menta sfavillare tangente morbiglione gardenia sbrindellare lunghesso antifernale pania respiciente inofficioso Pagina generata il 23/11/25