Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
uzzo scortare stridere accovare dragonessa reminiscenza bosco matto ailante equitazione freddura orario mozione vermut cialtrone ramace spiccicare glasto logaiuolo nocumento scegliere scalfire digesto fonico coleottero licenziato molo ciacciare crivello litta alguazil nescio meta sguardare biblioteca sogliola orinci brulicare spolpo bistecca cofaccia tomare sproposito genitrice affiliare fuorviare feltrare fimo specificare traslazione dissennare brulichio Pagina generata il 09/11/25