Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
bacio ottanta gusto illuso apposito dispergere carpare cincia dissugare officio piedica berta meccanismo tubercolo tracolla febbrifugo corindone disusare scaturire gazzarra ambio convulso genia laterizio facile comparativo seguace rupia grampa aggranchire zoofito mignola inesausto diserzione bacheca tamarindo plorare zariba farmacia leucisco raffrescare aderente franco bellimbusto pulire barbabietola commensale pandemo frammisto vernacolo quintuplo sbravazzare sigmoide Pagina generata il 24/11/25