Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Laterizio, ? Zattera). Albero grande, Lato^ Lazio che propr. vale Valbero dalle larghe foglie o dagli ampli rami, e questa da PLATYS == sscr. prth-us (pel ^prath-us), pers. parth-u, zend. perethu, Ut. plattės ampie, largo: da una rad. PRATH- trasformata talora in PLAT-, FLAT-, a cui rannodasi anche il sscr. p r ath-č mi estendo, lat. plāut-us largo piatto e il ted. piati [=== ang-sass. fiat piano, piatto, lo zendo frat-anh estensione, larghezza ec. (cfr. Pianta^ Piatto, Plastico, Platea. Plotone Plauto, Plinto plātano prov. platanės; fr. platano; cat. sp. e port. platano: === lai. PLĀTANUS dal gr. PLĀTANOS, non fruttifero, con foglia molto larghe, che ama i luoghi umidi e acquosi.
futuro griglia deiezione sella renuente pernottare volentieroso chiavistello abbarbicare triglia coronamento affettare stufelare pindarico ghetta lauro genere circonvoluzione ogamagoga grancio condensare gufare virulento gomitolo frodare guari imperare antirrino garzuolo cancellare imposto mo stipo ierofante sommuovere lutto ausilio mattare augurio arsenale protocollo granocchia mito caperozzolo igname diretto paternale broccardico notevole raganella Pagina generata il 19/07/25