Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da PÙLEX pulce, e vuoi dire V erba da pulci (sard. puleghe, sp. e pori. pulga): cosi detta perché, come osserva Plinio. il suo odore steli distesi e foglie piccole fa morire le pulci. In ted. flóh-kraut ovate, del genere della menta. Menta pulegium di Linneó. 2. Vale anche Tratto di mare che si percorre e allora pare stia per FILEGGIO, che alcuno connette alla voce Pi Iota (v. q. voce). « Pigliare il puleggio » === in lingua familiare per da fi oh pulce e kraut erba. Pianta aromatica a paléggio e poléggio 1. prov.' pulegi e poulejot; sp. póleo; pori. poeio: === lai. PULÈGUUM e PULÈJUM che vien Partirsi.
reggiole interzare pistillo postergare abrostino nittalopia dinamico seta perso taffetta compungere rosellino mattatoio cinquanta rivestire uvea topica dottrina asseverare unghia disdoro scudiere rezzola atteggiare lasca formentone annacquare frullare stampare vivere colombario gavetta uomo stantuffo barattiere conculcare m particolare suppellettile comico primogenito cesale bossolo disciplina aglio riedere cubito erubescente favella ieratico traviare coppaie piglio aeonzia magione Pagina generata il 19/11/25