Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da PÙLEX pulce, e vuoi dire V erba da pulci (sard. puleghe, sp. e pori. pulga): cosi detta perché, come osserva Plinio. il suo odore steli distesi e foglie piccole fa morire le pulci. In ted. flóh-kraut ovate, del genere della menta. Menta pulegium di Linneó. 2. Vale anche Tratto di mare che si percorre e allora pare stia per FILEGGIO, che alcuno connette alla voce Pi Iota (v. q. voce). « Pigliare il puleggio » === in lingua familiare per da fi oh pulce e kraut erba. Pianta aromatica a paléggio e poléggio 1. prov.' pulegi e poulejot; sp. póleo; pori. poeio: === lai. PULÈGUUM e PULÈJUM che vien Partirsi.
istitore pelotone anneghittire cera fas acclive rinvivire primiero benigno meridiana scagnozzo stornello vigile tassare indetto tavolata corea moscino renella volta sibilo guarnello gramignolo complemento rantolare morena corretto bersaglio dendragata proluvie ordinanza rivoltare caratterista staio burbero piagnone comportare grafia navarco tumulto avanotto scansare triturare ravversare equilatero marmorare corsia catechismo palinodia liscivia forestiero sesto caustico frastuono Pagina generata il 05/07/25