Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da PÙLEX pulce, e vuoi dire V erba da pulci (sard. puleghe, sp. e pori. pulga): cosi detta perché, come osserva Plinio. il suo odore steli distesi e foglie piccole fa morire le pulci. In ted. flóh-kraut ovate, del genere della menta. Menta pulegium di Linneó. 2. Vale anche Tratto di mare che si percorre e allora pare stia per FILEGGIO, che alcuno connette alla voce Pi Iota (v. q. voce). « Pigliare il puleggio » === in lingua familiare per da fi oh pulce e kraut erba. Pianta aromatica a paléggio e poléggio 1. prov.' pulegi e poulejot; sp. póleo; pori. poeio: === lai. PULÈGUUM e PULÈJUM che vien Partirsi.
sestario torneare otta natante sacerdote bastinga polimorfo analettico sussurro quinto abbiosciare sargo polimorfo micio scopo intabaccare vezzo congruo senno sismometro soluzione desolazione lino tabularlo lambello pancia fornire alloccare palliare inazione bastare fiorino sotterfugio connivente vibrare astrologare piegare vertigine splendere cavallo anziano aleatorio con borraccina nomoteti telare canoro cotogno colon undici billoro circostanza maleficio Pagina generata il 26/10/25