Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
giostratori, facendo a gara di colpire i più alto, che manipolo e la quinta turma dalla sesta) dove trova vasi il mercato del? accampa mento e dove i legionari si addestra van alle armi: e per altri dai cinque segni ch portava impressi sul corpo class. lat. QUINTÀNUS che si riferisce a numero di cinque], che vuoisi tragga da nome della via nel campo militare de Romani (che partiva in due le tende del l'esercito in modo da dividere === b. lai. QUINTANA [dal il quint il fantoccia vestito da Saracino, e ai quali miravan i era sulla fronte. Specie di giucco nel medio-evo, e d esercizio militare, che consisteva nel col pire con una lancia una figura d ' uom armato, onde evitare il colpo, che se n riceveva, quintana prov. quintana; a. fr. quin faine, quittaine: quando si sgarrava il mezzo.
pervio nefario avvantaggiare ornitografia battistero sturbare scaleno deboscia presumere scerpellino ruga boricco inesorabile scalea sanscrito ingorgare rimboccare enfiteuta longitudine rupia tattera melassa causa trulla canale sprone soppiantare bugno ofite candire esecuzione convocare cubebe ponente conca sarchio scuola zuavo pusigno luppolo imprecare babbuccia malleabile esofago braccetto avvignare spondilo lamia provvedere sciaba rubificare stravacare ariano ponte Pagina generata il 14/11/25