Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quanto, in qual numero (v. Quota Term. di aritmet. e algeb. Risultato d una divisione, e indica quante volte i divisore sta d( Fenici, che etimologicamente significa U sta, a cagione della sua forma simile una testa sul quoziènte fr. quotient: dal lai QUÓ TIES O QUÒTIENS - ClCC. QUOTIÈNTEM quante volte, e questo da QUOT quanti QUÒTUS nel dividendo. quella del gr. no, originato dal RÈSO' collo veduta di profilo. Tal figura bene scolpita nel carattere grec
1
(R). In italiano quando è isolata si pronunzia (P, P), venne nel latino resa differente dall'appendice ÈRRE.
provetto orale tenace tubo giurato sbisacciare cimino sinodo mollusco gastralgia oltre obeso operaio scollinare ammaestrare cansare malevolo rinunziare sparare cauzione roggio poltrone assolvere ospizio diluviare ipsometria delineare utopia logista vegghiare stimare nubile fiato mazzera fidente postumo zeba treno ingaggiare studiare bombo pancreas tenuta dattilo influire affine ingente vicissitudine ostensorio favalena bilicare marcasita semita pudibondo Pagina generata il 16/05/25