Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
RÀNGrÌFERUM, che secondo lo Schmeller trae dalla voce lappone finnica che trovasi usato nel senso di unga pertica [onde il fr. RANCHE pmolo]^ i -FÈRUM da FÈRRE portare. Termine creato dai naturalisti del secolo xvi. Dicesi « Cervo, rangifero » la R,enna, che ha RAINGO renna, di cui il Beau/ais nega l'esistenza (v. .Renna). Seguendo titri [mod. ted. reun-Aer}: == lai. medioev. potrebbe ritenersi composto del lat. ZÀMUS ramo, col sussidio di una forma IÀMICEM, rangifero fr. rangier; oland. reyn2;er; sp. rangifero, lunghe corna ramose, conune ne'paesi settentrionali, atto a tirar ;arri.
accivire parabolone scavallare didimi precoce mellifero apparecchiare loppio cisoia soppediano benzina fachiro malo filologia imbucare mineralogia saracino trasfuso caratterizzare canapiglia artiglio inastare tritavo ingraticciare sifone marcescibile promotore disposizione serpentario assoldare scatafascio racemolo infeltrire seco gabbare segugio innovare rigettare flagellato mazzuolo poi sete lavorio ammortare disvolere scomuzzolo tufazzolo sigaro scivolare melpomene dovizia Pagina generata il 13/11/25