Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
RÀNGrÌFERUM, che secondo lo Schmeller trae dalla voce lappone finnica che trovasi usato nel senso di unga pertica [onde il fr. RANCHE pmolo]^ i -FÈRUM da FÈRRE portare. Termine creato dai naturalisti del secolo xvi. Dicesi « Cervo, rangifero » la R,enna, che ha RAINGO renna, di cui il Beau/ais nega l'esistenza (v. .Renna). Seguendo titri [mod. ted. reun-Aer}: == lai. medioev. potrebbe ritenersi composto del lat. ZÀMUS ramo, col sussidio di una forma IÀMICEM, rangifero fr. rangier; oland. reyn2;er; sp. rangifero, lunghe corna ramose, conune ne'paesi settentrionali, atto a tirar ;arri.
indagare anche diminutivo derrata ornare angina oplite commettitura sfarfallone ascite malsano zubbare mascagno delatore insorgere ragazzo cornacchia puerile accezione scartabellare spiga seco gazzarra tramontare mattarozza bilanciere bornia equipaggio chepi tragiogare boria rubificare tridente ne accaprettare prodigio natante cantico ghiareto coscia togo alleppare infreddare brigante sterco baldacchino diaquilonne spurcido imbeccherare starnutare cafaggiaio luteo Pagina generata il 17/05/25