Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
= lat. RAPTŲRA. 2. Altri lo confonde con RATTO == (anfc.). 3. (agg.) Alcuno dal lat. RAPTUS, che arguiscesi dall'avv. RĀPTIM in fretta, di volo e trae da PĀPERE rapire, portar via e fig. q. voce). Sinonimo di Rapina, Rapimento: ma per lo pių s'intende di donne; Estasi (che rapisce la mente a Dio). Deriv. (antic.) Rattiira (sost.) prov. e fr. rat; sp. e pori. rato (onde ratar, percorrere di corsa (cfr. Sapido). Meglio rapido, ma la prioritā delle voci germaniche sulle voci romanze esclude una tale ipotesi. Quadrupede dell'ordine de'rosicchianti con piccole zampe, coda lunga, muso aguzzo, che mangia grano e paglia (leggesi nel Sacchetti). Deriv. Ratto; Rotolare r a tonar strisciare): == 6. lat. RĀTUS : dall' a. a. ted. RATO = mod. RATTE, RATZE, ant. nord. ted. ratta, ang-sass. rget [brett. raz, med. irl. rata, gael. radān] topo, sorcio, ghiro: che il Faulmann trae dal verbo ant. alt. ted. |CH|RAZZŌN, med. RATZEN grattare, che darebbe il senso di rosicchiante, contrario al Kluge, che ritiene provenuto in Germania tanto l'animale che la voce dal sud di Europa. col ratto 1. (sost.) prov. rapz; fr. rapi;catal. sp. Q pori. rapi o; ingl. rapes: === lat. RAPTUS da PĀPERE rapire (v. raschiare, Flechia da RĀPIDUS == RAP'DUS (come Soldo da Sōlido, Morto da Mčrito,
1
Lindo da Limpido)^ Nétto da Nitido, che del resto trae egualmente da RĀPERE portar via. Poetic. per Rapido. Deriv- Rattézza.
alterigia competenza avvinare sfiorettare urbe balco genitivo inconsutile brozza regale ronco roccolo drudo sporco aringa rimarcare logaritmo costura rinvangare salsamentario oclocrazia frugale imputato tentone finitimo accusare ancudine perito spuntare ovoviviparo indissolubile ratificare comprimere abovo spigolistro etnografia siliqua torrefare sgranellare santo roggio sbalordire dissettore manescalco pulverulento bolo spaziare potente colmo osanna sifilografia vandalismo incinta Pagina generata il 10/07/25