Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Palafreno)^ altri a RHEDA un bosco ^ che avrebbe potuto dare Lèdola e poi Redola. Viuzza per i campi, detta anche Rosola. Deriv. Redolane. carro (v. Redo). Però sembra al Caix non doversi dissimulare il redola e rèsola dial. mant. rezoia [ed anche con metatesi arzòla, arzolin]; sard. pareda [cfr./r. vréder correre su e giù] : Forse da VEREDA, che esiste nel catalano, spagnuolo e portoghese col significato di sentiero^ mediante un diminutivo VERÈDOLA, Onde V^RÈDOLA, REDOLA: C VB REDA vuoisi da taluni congiunto al lat. VERÈDUS cavallo (v. 6. lat. LEDA dall'a. nord. ted. LEIDH, onde il fr. la i e via a traverso
appuzzare gallo scarpatore baita scorta suzzacchera memore sostanza assolatio aspergere aggiudicare mazzacchera inesorabile beccaccia staggio reminiscenza saturo vado lidia pescina appariscente allegoria appresso trovatore dilettare penetrare iusinga differente antistite moltipla torno manritto rafe testa frutice prigione tribbiare sacello esumare sbriciolare trabuco sodo volizione scipire stralucere dateria settanta gorilla paro vo nerboruto scellino unigeno etimo Pagina generata il 18/09/25