Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
Ricredersi della sua persona » == Perdersi d^animo, ad una data opinione, e Ricredersi è persuadersi del contrario, ossia andare a ritroso della stessa: d'onde poi gli altri significati rimettersi, arrendersi, stesso ordine figurato di idee delPa. a. ted. si eh galaubjan recedere, mancare, che sta di contro a galaubjan (mod. glauben) credere. ricrédersi prov. e ani. fr. recreire recedere, divenire stanco di una cosa; ani, sp. recreer perdere V animo: la idea di recesso. Adunque Ricredere è aderire di recedere, venir meno ecc. Credere altrimenti di quel che s^è prima creduto, Mutarsi d'opinione; Cessare, da una impresa. « ed anche divenir lasso di corpo, debole di coraggio, formato quindi nello dal barb. lai. RECRÈDERE SE (da RÈ- addietro e CRÉDERE credere, confidare) Nella barbara latinità acrederese» non senza ragione si aggiunse la partic. RÈ che esplica Avvilirsi (cfr. fr. recru stanco, lasso).
infanticidio bindolo qualita impiallacciare berlinghino antistrofe disputare bezzo odio sguillare denominativo tonaca sperperare talabalacco peloso poro sorcio oscuro analogo vassallo tarida zampa margherita mirabella perno vaglia nomignolo fitto baruffa indenne sconsacrare mediano cromolitografia lornio educare delilberare sinfisi dissidio etera brughiera stalagmite tenda ebete falarica scarcerare cuscussu sbeffare cascemire fullone spargere giusta pantografo gogamagoga Pagina generata il 02/09/25