Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
girigogolo marrascura fotosfera patito girfalco scorpano baggeo disdetta alloggio etera rubicante collega auspicio svaligiare ansula imprecare serenissimo baciucchiare tonfo ritagliare anatema martire tranquillizzare prisma iucumone affusare costruire detta fero cuoio pece rappezzare vigilia sur astrologo epicheia carente cosa soppestare agonia violina deschetto sponsale protomartire professore bilaterale induzione operaio rogare vergola laido Pagina generata il 12/11/25