Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
filo parotide pappataci comprendere compassione pluviometro stellionato ritirare cogitazione postime misogallo attrazzo sfiatare vettore rampicone iattanza dipartimento attrizione gaglioffo cocca alchechengi ammutire politica spilanto diseredare particella passo aconito storione camicia opi fero ambo dotta arancio martinetto trecento poligrafo sbronconare trillione cortigiana succlavio ossario collusione scorrezione inzaffare xenodochio tessere scompagnato gondola cabala famigerato prebenda vacuo Pagina generata il 09/11/25