Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
imbroglio anagrafe temporale lira incolpare esausto calere monocordo monastero inarcare tavolino immagazzinare ondulare stuccare instaurare monitore trinchetto zittire manipolare trittongo gengiva institutore te caratello presidente inferiore frascone rogare lavanese flusso coditremola enigma attiguo intravedere melo giaciglio amnistia gonfio monos sinodo accantonare diaria cappita coltivo mutande pisolare tepore trama calaverno ittiofago vivaio luteo Pagina generata il 09/10/25