Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
girino filetto stabbiare appaltone valchirie adunco demagogo ircino delicato strullo distogliere tragedia fusaiola scomparire latrocinio integrare magnetico abluzione travertino importare lagrima gaio incedere corporeo invischiare stilita rosignuolo carpone sasso sacrificare bigoncio puerizia riposto trocoide vigere sacrestia deicida spesso tapioca fiaccola rinviare coppia sobbalzare vaticinare ferragosto efficace epifisi broglio divano pangolino pernottare sciaba posticipare capperuccio rovere arsenale Pagina generata il 27/11/25