Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
guindolo macacco assopire fenile sfaccendare tracciato cioccia disdegnare sarchiello monotono quieto terrigno balenare smaniglia svimero tumore ritondo mefite fu calderone euritmia pervinca decollare svenare tosare albinaggio fioccare invidia poziore mirare sgallare angiporto selene inaccessibile studente edotto infatuare sargo lacco confutare canotto testaceo piatto salesiano eremo fiato consanguineo giaguaro brattea smantellare litotripsia semenza Pagina generata il 26/11/25