Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
negligere giuntare accreditare prefisso rincarnare marsupiale milza accessit bilancino stroscio friggibuco desolare crespa ramarro malaga zavorra cardine pedone estollere ipocondrio sconfiggere pusillo cisalpino iusignuolo fiocina buca idra mascalzone conquassare pisa somatico stasi frustraneo coatto facsimile ottava discrasia cifra contrario terzino sfortuna marmellata podere visorio pissipissi capifuoco sortire ritrovare ire banderaio macina cisterna Pagina generata il 16/11/25