Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
saetta zeppare tane micrografia ditale pascuo landrone afrodisiaco ampolloso ittiologia mazzamurro gastrite feluca inondare schisare sarcofago porre binda sbocciare scilecca sciattare tonacella similare sopraccielo paccottiglia tramischiare lamia damerino crespolino setaccio vicennale nutricare bordella rinverzare versicolore tacco vivaio vescica miraglio gargarozzo vermut factotum linimento dimentare scapitare tradizione milione famelico ghinghero imbelle fogare disturbare Pagina generata il 14/10/25