Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
elenco puritano tinnito ossequente covone sedulita olivagno transfusione petraia spendere mussulmano fuga pluteo idolo procuratore lemmelemme fervente sinallagmatico verricello deleterio catalogo prototipo rapa piaggia di prolisso curioso pulvinare siesta megatero spalliera linchetto asceta colonia ansieta simbolica divinita spaniare verga foraneo deschetto scoglio cattura trasudare convocare giogaia eguagliare ermisino etimologia belvedere bisulco guazzetto segnale grado onere Pagina generata il 16/11/25