Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
fado cerchio batterella rinnovellare divoto abballottare rimpello lesto accingere cassatura cannolicchio risacca disunire aghiado costruire sbiancare fimbria barbotta verticella manicomio inumare ci mancinata avvicendare assise merciaio prostata falere inesauribile pedicello segreta abbiente randione strampalato tregenda misticare tumefare labile cacume canone consunzione coronamento dio arri grillo indumento festuca ruzzolare darsena attonare osteologia nuncupativo sconquassare transizione Pagina generata il 26/11/25