Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
zeugma monumento imprescindibile pretermettere ritagliare grilleggiare barbazzale stazione mobile giostra rincarnare cavallo vate torzone giogaia rezzo voce ladro rasciugare armel levistico ri artigiano salterio intersecare nissuno tuonare tosone malico lama quinario nicchiare sorvegliare marzolino salmastro cipollino copertoia arnia filomena seminario cospirare sobbollire singolo fisiocratico oftalmia interchiudere legale segnare domenica moraiuolo meteorolito ciruglio sferrare Pagina generata il 15/11/25