Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
sedia sor stempiato reattivo vigliacco smorfire appurare disfidare svolticchiare sportello loppio vittoria roffi astronomia provetto gualdo massa prono tanatofobia neo gobbo curatore stante eruca zurrare floscio ugnere ingranare allegro liquescente marzuolo estero sdivezzare letificare centauro impubere bottega attribuzione antesignano smussare cetera folgore meccanismo scombussolare nefrite codeina uretere frattoio orchite ansero passare illustre petizione Pagina generata il 21/11/25