Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
fiotto giambare rascia sbattere eucarestia contaminare sopire condegno omonimia tratteggiare dilungo lasso irrigidire sparire ammammolarsi gratitudine arroto triste cuccagna sbrigliare ettaro lazzaristi alleghire sostantivo progetto cebere cherica sovrano tosse avellana sossopra ricreare negletto sospingere sorgiva salmodia avversione indigete accidia liturgo diocesi mediatore loggiato assolare trascendente strombazzare plico ampelografia idroterapia Pagina generata il 10/11/25