Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
silenzio vispo rifruscolare raccomodare gnaffe satira gramola ecchimosi ispettore estivo terso travata basilico fisiocritico disavvertenza grampia recisamente spoetare mnemonica ciabare coglia setta tiaso intasare tripoli pellicano impagliare corso vendere abuso cafisso moda ridda sbronconare mnemonica forte cerfoglio monatto vaglio otoscopio morbido miriade piano soffumicare pamplegia incolpare incapocchire tragicomedia atonia chiotto mento corvetta misleale Pagina generata il 08/11/25