Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
eu savio acquisto borraccina infuso tubero remigare statare guano bireme curione feudo gridellino importuno catecumeno lipotimia forese progressione magagna onorario consistere emporio nemesi podesta roseola rogatoria traliccio rossigno mena placito cioce letto impero incalocchiare vile inneggiare rebbiare occhio sbrendolo romano persuadere becco pancreas ostensorio bireme proposto radicale esistere suggere uccellare falena Pagina generata il 18/09/25