Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
falcidia flemma struttura filaccione tricuspide riprendere rivale santonina ronciglio battologia roccolo iconoclasta paturna brucare sopruso disputare cocciniglia agugella ibrido multiforne vilucura fatale preclaro gnomologia rabbia proscrivere ferace emisfero lonigildo guaco cartuccia borsa petaso accampionare turbare spasimare turifero raro inauspicato predicare ragu stamattina paraggio professo affarsi grifo illustre ammattire incorporare contennendo zirla chioccare Pagina generata il 23/11/25