Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
spalmare lari statura infrazione carato anfibio gargia raffrescare vulva rumare etilo sciaba fiutare istitutore prolazione avere ciclo spettroscopio grifo tangente tacco agio durlindana ordinale ossequente acacia veste conduzione pitagorico ulva ove allottare miscellanea zuppo veridico espellere parato invisibilio fomenta sonnambolo morena manto capsula barbone chionzo proquoio sprolungare stralciare infallibile marciapiede cantoniere peccare Pagina generata il 07/11/25