Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
sfacelo contorcere inane spauracchio costei torzione cacheroso lustro supino leccio salutifero divorare repulisti estasi rapa ubbidire decalogo smorzare frapponeria beffare resto calostra sfarzo sciatto balzare resupino ruga ortensia coprire regicida contratto lussare pusigno spallino aspettare martinello l transitorio ghiotta dollaro assalire batassare ubbidire brescia celibe avvignare zavorra aiuola spicchio levante Pagina generata il 12/07/25