Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
rima triste naib otalgia nocchia esemplare sgraffio mammellare negromante albino psora deismo figliastro cammellotto brancolare venerare chiocciola oltracotante disforme memorandum vermiglio sicciolo immigrare scendere constare attergare formato cambri bamboccio sgrovigliare ginnosofista squittinio pruna errabondo troniera pendice elaterio valido spampanare cazzotto grecista ortica usignolo sifilicomio avanzare spanna cicciolo cannolicchio scilivato tripudio fuorviare tronfiare sparare Pagina generata il 18/10/25