Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
: lo che esclude la deriva zione dal lat. RIVUS ruscello. Fulvido rivičra prov, ribeira; fr. rivičre pori. di fulgore intra sp. ribera; ing\ river: ribeira, -veira; dal lat. RIPA riva, per mezzo del Vagg. &. lat. RIPŔRIA (v. Sipario), come di ferrarius si fece ferrarlo - io e ferriere, di camerarius camerario e cameriere ecc II senso originale č terra che «tenetesi sulli riva, e indi passň a significare lo stess corso d'acqua B-iva, specialmente quella del mare Paese o Regione contigua alla riva de mare: p. es. Riviera di Genova. Significa pure, come nel francese, Fium e in questo senso Fuso anche PAlighier: E vidi lum.e in forma di riviera due rive Dipinte di mirabil primavere. (Farad. XK-X:. 61^
farsetto ferino gonfalone insinuare castoro cronologia disertare angiporto stoa ceppicene stendere vergola scerpellato almo prefisso sparire sarcasmo proverbio fusaiola palio struma discrepare docciare brindisi parco nodrire capzioso plebiscito frugone brucolo gime pavesare rovescione carnaio maresciallo forno biglietto spondilo disattento meccanismo feroce facciata corrotto romba gallonzolo spineto inzeppare mostarda ob civile corporale Pagina generata il 17/05/25