Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
il suo carattere altero ed insolente nelle guerre leggendarie di Carlo Magno coi Saracini ŕeěV ani. ted. ROD o ROTH [=== RATH] consiglio e MOND [== MANN] uomo (cfr. Rod-rigo e-Rai-mondo). Fanfarone, che vanta la sua d^Africa. Il Boiardo rodomónte Personaggio creato dal Boiardo e adottato dalPAriosto, lo chiamň da principio Rotomonte significante, secondo lo Scheler, che rotola montagne [da ROTARE === dial. lomb. rodare e MÓNTE]. Il Littré invece bravura, per farsi valere e incuter timore. Deriv. ritiene che il Rodomonte di Boiardo sia una reminiscenza del Rodomorus di Benedetto de Sainte-More nel Roman de Troie^ libro molto letto nel medio evo e da cui ha sovente attinto anche il Boccaccio. Il Delŕtre finalmente lo crede alterato da Rodmondo nome proprio d^uomo composto famoso per la sua violenza e per Rodomontata e Rodomonterza == millanteria.
gerofante oasi gonfalone urtare battere sponsalizio muro arzente documento deboscia lanificio dittero prolessi scorrere ballata pungere stanzibolo sborrare tarpagnuolo daltonismo vallo sterno derrata susina immediato cacare masnada danneggiare coltivo ferraggine leggenda caramella trascendere digerire assidersi tiranno creosoto luglio indole aloe epitaffio geto recitare elettrico acrostico ramolaccio mazzacavallo pegola orifiamma gannire giacinto poesia epatizzazione Pagina generata il 19/07/25