Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
nella prima guerra punica Di essa si conserva una copia fatta ai tempi delPImperatore Claudio, la quale si trova attualmente nel Museo Capitolino « Corona rostrata » (o rostrale) dissero i Romani una Coróna onorifica adorna d: rostrato === lat, ROSTRĄTUS da nave nemica o si segnalava ir qualche RŅSTRUM rostro (v. q. voce). Fornito di rostro o di becco, e fig. di uncino, dģ punta incurvata: e si disse particolarmente delle navi degli antichi munite a prora d'una punta in forma di becco. Colonna rostrata » (o rostrale) si disse una Colonna di marmo, ornata coi rostri delle navi prese al nemico, inalzata sul Fņro a Roma in onore di C. Duilio per la vittoria navale da lui riportata rostri sui Cartaginesi, d'oro sporgenti, la quale si davs come premio a chi saliva per il primo sopra una modo in una battaglia cavale.
filello martoro filotea millecuplo crimine smorto sinuoso granitura tacere guaitare giaco trillare erpice troglodita profondere indulto futile ammollare commestibile gazzetta novatore colono contrafforte infrazione dervis simulare billera maggiolata amovibile sgranchire settimo celliere commisto epicherema temperatura sgheriglio pomeridiano scegliere esiguo rachitide reuma sfoglia capro arnia traspadano rosolare culla colibri idiotismo gravamento vanesio olimpiade emerso rigettare Pagina generata il 27/11/25