Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
manipolare crise disturbare migrare autaut apprensione concludere ilarie avvoltolare regale immollare utente sapere daino proco cucchiaio pedule pacchebotto svaligiare imberbe polpastrello mollare extempore scacazzare gregge commissario rimasuglio archipendolo ceralacca giogo dimenare gnomo marco balla lesso rissa convincere tincone rettorico discosto sbiettare distogliere sordo penultimo scrupolo semel rogo trabattere processione scodella mollificare esegesi appendice sbocconcellare Pagina generata il 19/09/25