Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
accomandare omettere supplemento pastoia duodeno menno gabriella curvo pelletteria defraudare bisulco cesello predestinare marchese romice casso catameni festino xilografia lochi sbirbare steppa presidio merarca condannare mislea dettare proconsole smorfia fungere repellere sciamare menade folade amomo fendente ritrarre alluminio notificare zagara odio tollero ristaurare arrembaggio anfiteatro ansia zeugma grida addossare semplice doppiere ermetico caprile orrevole Pagina generata il 15/11/25