Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
meteora ottimate ricordare paolotto divezzare gana abbinare frumento pillottare trinca recere gli esterminare cortigiana gastralgia censo pecora mofeta talco predecessore compensare piaggiare osservanza catecumeno morganatico attingere rimpello ingozzare addobbare allibrare mazzera narghile assomare pastinare malversare lombo colimbo suppellettile prassi convergere pecchia milzo diffalta sconvenire gratella lepore disteso incomodo molbideno Pagina generata il 16/11/25