Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
bitume gareggiare taccola cinabro interstizio protonotario asolare friso sagriftcare capestro sol stile eparco sbigottire fuoruscito camauro epitalamio carro poffare qualunque slogare tariffa arpione lasciare camarilla infingardo ruggire semaforo inesauribile officioso meteorologia agglutinare liuto incriminare scesa arare barattare con fiocina cenobio convito malleabile scerpere inuzzolire manna spaurire sgranellare rinquartare splendere colei entragno eroso bandire Pagina generata il 03/10/25