Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
microcosmo manifattore pneumonite amadriade fiato frisinga insolvente politipia mago nichel depelare verguccia tartassare innanzi stare sostegno giambare conservatorio reni spulciare gengiva riverberare commozione rettangolo marraiuolo tramoggia trifora magnifico pipiare picchiettare cica cannocchiale sguinzare proferire mistia rinsaccare salep munizione ampolla ingiarmare manso attendere morale binario strampalato sabadiglia mercimonio cerziorare druidi dicco darto testaccio Pagina generata il 02/07/25