Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
cocuzzolo asseverare abbonire fimbria locupletare scornata ebdomadario ciurlare capitorzolo aguzzo lazzeretto martoro sicutera incorporare paccheo sbrizzare manica musaceo ritornello sgarire pugnare piantare tantalo grinza asciugare dorare oime presagire arruffare avulso provetto giarrettiera metrica straziare berlusco deita tregua giudicare padiscia reliquia roccheta mansuefare sogghignare coronare bancarotta allodola metoposcopia onanismo credulo annizzare edifizio fasti catena parenchima scaramanzia ingombro Pagina generata il 10/11/25