Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
alimento fui ciambellotto migna capsula istiologia allineare adattare gavocciolo trivella rottorio suburbano pigro sparapane guaco galestro acconciare sbullettare brachicefalo di galoscia rapsodia contrattempo ginnaste cosacco tacito succinto falso extremis nidio abbondare ragu barocco marineria arboscello trapiantare musardo pula grappolo avvoltoio stracanarsi fragore rincorrere pancrazio fisarmonica nezza restare approntare refezione cateratta caprificare eclampsia Pagina generata il 11/11/25