Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
etimo aluta inanellare settore fia sgubbia sciugnolo venturo fetta palinsesto valente uranometria dipartimento orochicco vessillo desolare laticlavio posticipare invetrata contestabile oculare mannerino palingenesi acertello olla attribuzione torpore pretore sbriciolare giovenco farragine ragana approfondare farsa fiocco consumazione lotto troscia rimondare cisterna somatologia quartato escussione giustiziare neutrale incrociare posto ottemperare olografo nitro vostro quadrello scalmo Pagina generata il 13/10/25