Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
zootomia s sbracciare loculo in algoritmo comprare altercare tono cialda lira cosare matricaria accolito sebaceo seta fiume marzeggiare domare gabbano confluente battuta parente telamoni strappare ammettere salutazione nare carovana flessione sportello ortodosso forcella cercine permeabile poligala spolverare nomenclatura assiduo stratiota movenza sbottonare faringe discussione contiguo tibet sgherro cocchiume poli lavoro leccio circostanza Pagina generata il 17/11/25