Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
affrontare processo societa sfintere tartagliare inanizione adesare muscia boario dendroliti brucolo quarantina lievito offerta aggiustare scuderia apoteosi corrodere tetto ammoniaca sferoide scattivare sbambagiare subitaneo incagliare rude fardaggio fondere snodare cipollino tarpeio zootecnia rinvigorare discredere rammendare accomodare aquila mezzana screzio decorrere conteso leucorrea rifriggere aspirare ammostare sconsigliare fluviale sconsacrare fucato ammendare Pagina generata il 25/11/25