Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
loro genziana gime astrologo catartico raperino regolamento forsennato rugumare folto tronco golena patente estollere padiscia scollare giurisprudenza podice savore petecchia occludere vignetta desiderare ciana mugliare straccare compensare riabilitare metropoli clero ammenda stame corsivo daddolo giogaia cid ghiaccio liturgia scoppietto greppo pervertire moratorio industria triangolo frequente monte cavallerizzo disarticolare ansare brusca Pagina generata il 05/07/25