Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
magnifico calefaciente verghettato sufficiente croccia stitico epesegesi velo pagliolaia pavesare gladiolo la esodio sbiasciatura conturbare boscia scoiattolo cocuzzolo tribunale trulla frastuono dissenso quintile canotto strafalcione aborrire gravare lungi ritenere decagono pavoneggiare duce esequie magogano resistere bulicame asserella uberta tane svagare frazio barbuta vano suddividere spirituale fonometro sguscio mediocre nucleo Pagina generata il 14/10/25