Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
anche umbellifero rigurgitare onda squattrinare costante marmare apostrofo sempiterno prostrare tangente itterizia incamiciare tropeolo soffitta tempora fauna sovvaggiolo patrone ausiliare corallo amplio ortolano claretto muschio balia gassometro rivestire appadronarsi sedimento none vivole moca busta balestruccio storpiare lato congedo lucchetto tuffo sceicco esteso numerario gente segmento ernia torvo meccanico eresiarca smuovere razzaio distrazione schioppo Pagina generata il 15/10/25