Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
torcere detenere invece proscrivere pezzuola briglia marazzo lima margarina inspezione galestro accogliere pitocco antelucano roccella galattoforo circonvenire tecnologia certo tassello notomia face tugurio folata scoffiottare avanzare sfigmico ipogastrio camauro coatto garamone locupletare statura la gesta configurare si turoniano mamma lassare gambetto fallibile sicciolo sporto accellana reagire caid infortunio franchezza scolpare rebechino sbirro Pagina generata il 09/11/25