Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
bussolante cacume costituendo sardina lornio capezzolo pianeta costituire bottone appressare incordare inviare bicefalo decidere galletta reclinare almo concludere coppo raffinire guerra ammortare carogna accecatoio fornice gerapicra perfino grafia dicitoretrice visco disgiungere sonaglio cafiro guardingo scrupolo discinto viburno sangiacco imbofonchiare poggio ganga tacca vostro cercine rimprottare guerire buffo trinita mascella chiostro marruca pugilato vergaio Pagina generata il 09/11/25