Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
quasi non volendo e dopo essersene ritenuto Scappare pił che altro per impeto o leggerezza di gioventł. Fuggire, Andar via con velocitą, usando astuzia o violenza: « Scappar la pazienza, la rabbia o simile == Entrare in collera, in furia e simili. e si dice propr. di cosa che sia trattenuta. Scappare a dire o fare una cosa » vale Lasciarsi andare a farla o dirla, alcuna cosa ad uno » == Venirgli fatta; scappata L'atto dello SCAPPARE, e dicesi della Prima mossa con furia nel corsere del cane e del cavallo, liberati del ritegno che gl'impedi va; per metaf. Slancio di fantasia; Errore commesso Deriv. Scappamento; Scappata, onde Scappatčlla; Scappatina; Scappatoia; Scappatóre-trice; Scappavia.
divinizzare paretaio combinare sloggiare stipo pisello grafia prescienza professione attecchire luffomastro corvatta perentorio invenzione intromettere diavolo raverusto ascaride indolente attanagliare verduco ospedale revulsivo sbandeggiare staffa ribadire cartolina quietismo convelle albero minatorio rimeritare come pianta aliosso chiosa toccio necrologio pizzarda blefarite rimuovere immollare attingere fiocca locco rimpello chiostro lamia casside coso portico fumetto deserto Pagina generata il 16/09/25