Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
SCHIDIA (in Vitruvio) e questo dal gr. SCHIDTA plur. di SCHIDION (v. Scindere}. Pozzetto di legno schéggia \tsd. Scheit, ang-sass. scìd, ingl. shide. isl. slvìd, Ut. sked-ràj: da] 6. lai. diminutive di SOHÌDÈ propr. frammento di per lo più sottile ec acuto, che nel tagliare i legnami o legno tagliato o spezzato, che tiene a scmzò \lat scindo] fendo altrimenti si viene a spiccare : detto pur Sverza. Deriv. Scheggiare! Scheggiatiira; Schéggio == Scoglio scheggiato e scosceso ; Scheggiane; Scheg gidso; Schegginola; Schegg iiHaaa.
ricevere ricco munuscolo destinare cotone vanello candi trascicare badile fingere cappare sera indicare osservare programma quinquagesimo malazzato stolto trabaltare biricocola mammone mostra imbarcadore gracchiare truccone tormentilla ignivomo pomello lacrimatoio transferire sventare gromma metrica fauce catechesi corizza tuffo pomo modificare sardigna ghiattire flessore colon gondola cosa tartufo gerla sisifo disciplina carminio coccolone chiuso pomeridiano lubrico Pagina generata il 14/10/25