Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
== lai. SINGULUS [per SIN-CULUS usato nell'aurea latinità solamente preposizione (cfr. Insieme, Semplice, Sempre). Ciascuno SIN-E senza, equivalente nel caso ad Una particella privativa, ma secondo i più moderni rappresenta il prefisso sscr. SA-, SAM- (=== gr. A-) indicante unità, insieme, che ritrovasi nel sscr. sa-krt una volta, nelPa. slav. sa-logù \gr. à-lochosj coniuge^ e propr. insieme giacente, e nel lai. sem-el una volta, sim-plex semplice singolo al plurale, forma diminutiva Icome latrùn-culus, homùn-culusj, di cui l'elemento principale, secondo gli antichi etimologisti latini è la di per se. Deriv. Singolare; Singlilto (?); Sciugnolo.
placenta tappezzare mecco bove reziario istesso vacillare sgrollone me veniale scarpa fango luogo rappellare sosta vomitivo cibo navarco petazza spopolare unigeno licciaiuola gallozza clangore verzura ipocondria rinsaccare quistione scaciato pangolino sago condiloma scavallare mandolino ostruzione cremore pedule fango emottisi rio perequazione bollettino redigere intrabiccolare flatulento anchilosi sgrondare insieme zigrino rampino montura cucire barcollare Pagina generata il 23/11/25