Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che dicesi pure Spoltronàre, che però è meno usato. Si usa NE, Lasciar la poltroneria: inoltre familiarmente per accennare all'atto di uno che stira le braccia e le membra dopo aver dormito o esser stato seduto, come per scuotere dal corpo il sopore e la pigrizia.
mostarda birra sgaraffare ansa peltro pozzolana condore sfilaccicare moscato melagrana rampo poltrone esordio iniziale citto patriotta cannibale lungo febbraio frugolare genitivo aiuolo ostracismo eliaco serpe blusa prosternare lui tributare simmetria consono fortigno zeppo sopraddote luminello tigre tinnito torrone liquirizia dieci nembo pulviscolo prospetto confratello brandire gocciolatoio apostasia prerogativa epibate Pagina generata il 20/10/25