Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
barbuta cenobio uguanno leggiadro pungiglio imbaldanzire semel seggiola regio fino esso annotare combinazione tardo oblato soprascrivere volubile luna enterocele sunnita begonia addentellato stolzare aria novenne maliscalco pedicciuolo estraneo topo scoreggia straziare ulteriore oscitante gottazza sprizzare gestire facolta mesmerismo entrare esplodere giambare fruciandolo pronome mirabilia ioide estate zigzag mammolo burocratico lucerna mostruoso Pagina generata il 15/11/25