Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
fiscella dibruscare scancellare maniera vilucura costumanza guastada ruta pagliaccio inverno barellone verguccio gualdana scafo settimana confortare sovente fantolino nitticora laniare suffisso diviso vece colluvie trapiantare budello buggerio accordare gavotta strasecolare lirica meta cavedio azzaruola condannare rettificare divariare accecatoio acconigliare arroccare grazioso voi cenno riflancare scavezzare frappare gerundio sostrato fraterno detta Pagina generata il 18/11/25