Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
in mostrai sp. e stalo; pori. stallo: == barb. lai. ST�LLUS (prima met� sec. xi 3 ST�LLUM |sec. xn[, dal? a. a. ted. STAL neut.| sostegno, piedistallo [affine a ST�L ^uogo, stazione^ che sorge sulla stessa base iel sscr. sthalam [== gr. stale in Est Aio) luogo, sito^ deliba, a. ted. stellan, mod itellen collocare^ porre, del got. st�is ^ed. Stuhi sedia, del gr. s tali x ogni cose piantata, posta ritta, palo, come quello de'giudioi nel tri3unale, de^canonici nel coro, la di bottega (onde �taler metter Cattedra le^veseovi nelle chiese e simili. Deriv. Stallarsi = Dimorare, Fermarsi ; Installare == Collocare in un posto ; Piedi-st�llo. Cfr. stallo prcw. estais; a. fr. estai, st�lechos eie ;he sta saldo, ceppo, tronco, la qual base aon � che rampliamento della rad. STA�i Stare (v. Stare, mod. stai banco cfr. Stalla). Luogo dove uno sta, Stanza, Dimora; Posto o Seggio che alcuno occupa o gode li diritto, Faldistuolo.
minorita schericare caprifico braccare giargone mattana monogramma forzoso babordo frigido albatro raffare riportare vessica professo cece noverca concussione rimestare forno fossato pecchia sbavare buschette marmare cacare pietanza massima oscitante isagoge tema nodrire polenta vernaccia stigliare corsesca amplesso vicino foriere avvocato sostare sbaldanzire citaredo vomitorio stuello atropa trasmodare ortopedia somministrare nuovo sbraitare garrire rivincere allegro Pagina generata il 26/07/25