Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
» = strillare come [perché la tacila è uccello loquace]. 2. Vale anche Pecca; Magagna, e in queX) significato una gazza ! e il fr. tauin » ostinato \ ecc.]. Deriv. Taccolàre = Ciarlare, onde Taccolàta : Cicalata, /'accolino == Cicalone avido come una gazza! « taccagnàre tàccola Ì. formato dal? a. a. ted. TÀHA aediante una supposta forma * TARALA = [med. tahele, mod. Dohle| gracchia. ornacchia. Specie di cornacchia, o meglio di Pica Gazzera, che sono uccelli di una medeima natura, se non che le gazze son ere e bianche e le taccole tutte nere. [1 Kòrting congiunge qui « taccagno » = è diminutivo di TACCA (v. ^tìcherella^.
mattarozza maliscalco abile lepore appiolina spreto arsella x leppare grampia miccino aspro repressione abuso pero biscanto inerte zia buzzurro divagare bottacciuolo sfintere borbottare maniero ceciato aguzzare certame squagliare disarmare manufatto tavoleggiare compromesso elminti fabbrica sarcoma emetico appannato patrono taroccare volo osteggiare siclo spineto congiunto signore versicolore sega bollicare Pagina generata il 23/11/25