Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
» = strillare come [perché la tacila è uccello loquace]. 2. Vale anche Pecca; Magagna, e in queX) significato una gazza ! e il fr. tauin » ostinato \ ecc.]. Deriv. Taccolàre = Ciarlare, onde Taccolàta : Cicalata, /'accolino == Cicalone avido come una gazza! « taccagnàre tàccola Ì. formato dal? a. a. ted. TÀHA aediante una supposta forma * TARALA = [med. tahele, mod. Dohle| gracchia. ornacchia. Specie di cornacchia, o meglio di Pica Gazzera, che sono uccelli di una medeima natura, se non che le gazze son ere e bianche e le taccole tutte nere. [1 Kòrting congiunge qui « taccagno » = è diminutivo di TACCA (v. ^tìcherella^.
scavezacollo conocchia svestire cincischiare tincone notturno devesso sminuzzare smanicare corsaro paracqua isocrono interiora alamaro misericordia scomodare inguine para pergamo trismegisto odorifero concepire giaconetta tuttavolta ciprio giunca bazza temporale agostaro cornalina stringa addirsi iper natio ebdomadario cavallina primitivo incoraggiare orvietano fabbro trienne proletario macolare gorgheggiare ascrittizio quotidiano screditare sorpresa scanalare neccio ortoepia massimo cinciallegra rimenare papula incroiare dicioccare fortificare Pagina generata il 18/09/25