Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
danari (v. Prezzo) come CALA-BRĶNE dal lai. CLĀ-BRO, CRĀBRO: meglio che da PARALLĀTTEIN e cattivo barattare CT. sp. prov. cai. pori. baratar a. fr. bareter in buono senso. Sembra possa trarsi dal gr. PRĀTTEIN (=== serb. BARĀTATi) negoziare^ trattare affari e pių restrittivamente esigere, riscuotere permutare da altri proposto, ma
2
in apparenza o in parole una cosa per un' altra. Deriv. Barattaménto; Barattatore; cambino con mutuo consenso delle parti. Ma in antico si usō anche per Fraudare, Ingannare, che per la sua forma si presta men bene. Lo Skeat (Etym. Dici.) da a questa voce una origine celta (v. Baratteria). Cambiare cosa con cosa, detto propr. d.i merci e d'altro che si mostrando Barattasene; Baratteria; Barattičre-a (== 6. lai. barattāriuB); Baratto.
scudiere bucherarne grande lupomannaro tubero libertino picchiare ateo giugulare cazza rifrangere aulico stecca prua paonazzo rovente giusarma sguancio paleografia hincetinde mangano licere generoso emulsione traccheggiare intessere bargello chitarra etra lesso trigonometria progredire dirimere tritare cubito razzare agitare restituire guano deflorare ruzza bargelle tamburo velluto sondare accosciarsi grata infilzare conflagrazione pitocco scardasso spanna costa affrancare manfanile Pagina generata il 12/11/25