Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
danari (v. Prezzo) come CALA-BRĶNE dal lai. CLĀ-BRO, CRĀBRO: meglio che da PARALLĀTTEIN e cattivo barattare CT. sp. prov. cai. pori. baratar a. fr. bareter in buono senso. Sembra possa trarsi dal gr. PRĀTTEIN (=== serb. BARĀTATi) negoziare^ trattare affari e pių restrittivamente esigere, riscuotere permutare da altri proposto, ma
2
in apparenza o in parole una cosa per un' altra. Deriv. Barattaménto; Barattatore; cambino con mutuo consenso delle parti. Ma in antico si usō anche per Fraudare, Ingannare, che per la sua forma si presta men bene. Lo Skeat (Etym. Dici.) da a questa voce una origine celta (v. Baratteria). Cambiare cosa con cosa, detto propr. d.i merci e d'altro che si mostrando Barattasene; Baratteria; Barattičre-a (== 6. lai. barattāriuB); Baratto.
spettro impegnare coercitivo ceppicene granulare circospetto acustica desidia tramescolare alchimia fila ontano tesa quintana recalcitrare norma revellino pupazzo altresi feltrare impostare unificare contare arrogare urna comminuto sagrare mosca fardello sbaccellare sterno ecumenico crocifiggere capovolgere flogosi severo perimere cicerbita cecerello carbonari abbinare claudia ingolla facimola rosignuolo bove sballare laboratorio instante cavezza eleusino peverada Pagina generata il 16/11/25