Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
danari (v. Prezzo) come CALA-BRĶNE dal lai. CLĀ-BRO, CRĀBRO: meglio che da PARALLĀTTEIN e cattivo barattare CT. sp. prov. cai. pori. baratar a. fr. bareter in buono senso. Sembra possa trarsi dal gr. PRĀTTEIN (=== serb. BARĀTATi) negoziare^ trattare affari e pių restrittivamente esigere, riscuotere permutare da altri proposto, ma
2
in apparenza o in parole una cosa per un' altra. Deriv. Barattaménto; Barattatore; cambino con mutuo consenso delle parti. Ma in antico si usō anche per Fraudare, Ingannare, che per la sua forma si presta men bene. Lo Skeat (Etym. Dici.) da a questa voce una origine celta (v. Baratteria). Cambiare cosa con cosa, detto propr. d.i merci e d'altro che si mostrando Barattasene; Baratteria; Barattičre-a (== 6. lai. barattāriuB); Baratto.
guisa ire diciassette elegante sposo umile tessello monachetto sacco combinazione sagoma ingratigliare passiflora fosfato imbarcadore trafiggere crosciare senatoconsulto moroso sincope pertinace creolo scultura grosso farpalo podagra granchio parrocchetto pravo saturo ammortizzare azzicare nomologia lidia rampone scitala trozza enfiteusi sbronconare grafite presuola tibia vangheggia arredo lapis toccare libidine leccato disavvenente tabi chioccare permanere scomparire entita iutolento strutto sobbarcolare Pagina generata il 12/07/25