Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
barbule congiuntura barbaro corridore multiforne collera bilie garare pistoletta state zirbo lavandaio canario accodare frotta sbarbazzare umbellifero volizione desiderio colubrina pascia gracchiare pseudo trasumanare primigenio infondere stricco stativo belladonna idolo verificare equanime dotto cosmetico elisse natale sedimento atrio sudore necrologio biscia chiavello bagher filossera controsenso comprecazione patullarsi gravamento compluvio sprone polso riparare calocchia lussureggiare agave Pagina generata il 07/11/25