Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
lastrico ottare affilare burrona doge elettuario peperone burla ipocausto sgabello segale produrre grecista setaccio loggiato etimo tegame cormorano dissimilazione aggiudicare bisca diadema stempiato borzacchino circonvicino pneumologia attiguo millesimo trecento trilingaggio scorno blenorrea bucicare fantaccino delicato originario anguimano chioca intaccare sbilurciare privativa scansia natatorio tenore onninamente consumato fregio ancare grebiccio bornia vanga Pagina generata il 08/06/23