Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
morganatico triegua ftiriasi ecloga circostante terrestre allerta veniale era termoscopio arsenico gazzetta infatuare strucare contorno amaraco scampo schietto slitta disdetta mozzicare impatibile procuratore cantero cariatide ammansare disciplina trabattare raffa molinosismo sgrovigliare fauno gavina zibaldone mediante approfondare recalcitrare malefico scure neh centauro iconologia regghia crogiolare pievano escretore indurre maesta parapetto sportella assorgere disimpegnare concoide statuto dissezione eparco ventaglia Pagina generata il 15/11/25