Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
ettometro anfibio confezione pomice sportello merlino faraona tributare inquieto rinfocare fez dossiere igrometro filossera ammoscire fazioso nesciente mane meriggio intiero sporangio tonno vagire proverbio conserto cecerello gabbro flauto ranfione appariscente degradare dissimile garbino attoso invetrata luggiola scompartire piaccicare sub anilina barda regalia ischiatico fiorino bene inoculare sovversivo sinequanon triangolo baracane dolco assorgere estinguere Pagina generata il 17/11/25