Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
dragante idoneo natalizio afflizione imbarrare stirare nocivo musaragno metodista suppurare repulso ritrovo compicciare onesto capriola variegato gabbare apprensione candore mazzo untuoso accucciarsi alessiterio sublimare cocomero proclitico flessuoso tuffare pedinare costui prolifico ruzzo truccare manco rivendugliolo ovra misura assitato potente emblema bandita ribotta rubizzo tugurio zerbino arefatto uncico ronco bollettino gnorri spensierato pappacece palingenesi impubere Pagina generata il 08/11/25