Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
pomella marmare salassare niccolo rado accadere radazza quadra abbrunare bivacco notabile drappo decrepito appiccicare svescicare sciampagna bifolco facimento insigne corintio mellone frontale buriana cotticcio ciondolare prussico putredine intuzzare seminario follicolo supplice ve prepuzio civico cartuccia mugavero bacio scapato sogliola giusto tirare importare anormale permeabile smorzare oblazione ampelidee carice Pagina generata il 12/11/25