Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
complessione nolente pregiudicato congiunzione apparare attorno meschino pappalardo caleidoscopio griccia petitorio stoffa alidada plesso revocare ulva nocchia timpanite estendere ipercenesia distaccare seta ditta glandula incogliere cartone ingrazionirsi affine ambito capovolgere toccare calepino aggrumolare estrinseco vivido trapassare preposizione sarte intentare assopire manzina veggio seguitare palliativo sbiancare corografia ab dischiudere trecca Pagina generata il 20/10/25