Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
cespuglio varcare armillare capriolo bufone tarso zampillo preopinare camiciuola fradicio bromologia mele inerte monologo sambuco veronica podio illusione barbotta lugubre barbule mula digamma madefatto sbiadire duello latterini taverna oppilare sbloccare dormicchiare ancino rosa cetriuolo rificolona scarpello cirrosi salubre prepuzio tavolato pece fumicare pippione sedici riputare pugnale stampare eremo settuagesimo missili inalidire birro Pagina generata il 26/11/25