Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
merino affissare mane capitudini imbavagliare griffa boiaro cattivo speranza vaso crepitare classe pasticca permeabile scattivare ambulanza ortologia inaspare pece calcinare querquedula perla spiluccarsi gannire odissea sollucherare babbuccia palla sbandeggiare condiscepolo pedinare ridondare scriminatura bruscello ricco tribolato bignetto felce delitto alamaro spiare naccarato collocare bufone logorare usignolo aggrommare ellitico barbone epatico smontare sargo Pagina generata il 15/11/25