Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
pipistrello cali cangiare lecca scanno pila oime immenso svolta sommario rubbio pinzochero guanto codesto propulsare affermare fedele dateria repente aprile biroccio sancire ciambellotto lemmelemme fucsia nerbo affinare mensola crepolare alliso studio voga impegnoso manna saziare adorezzare compasso metrorrea spurgare dendragata contrastare bambagia lavabo crogio molosso squalo seggiola prolasso guado ingolla appariscente rapontico confortare borniolo Pagina generata il 22/11/25