Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
cosmografia eta prebenda arringa dedizione gemonie mentecatto ricciuto crostata ingiungere vitreo contatto predominare grappino premessa beato spoltronire etica partecipe bocciuolo mimetico palvese accosto sincrono lichene proprio rinvigorare vascolare frammischiare gastrico aruspice angolo reboante egemonia blefarite costipazione bastare procombere participio ributtare protossido eguale appestare posliminio scarafaggio segmento diaforesi infuturare sferula maleficio oleoso cefalea margheritina petraia Pagina generata il 27/11/25