Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
boutiqne; s^ bofcica; pori. botiga: bottéga dial. nap. poiega, sf'c. p u tiga prov. e caf. botiga; fr. dal gr. APOTHÈK: granaio, magazzino, composto della partn APÒ (=== !af. AB) da. che involge la idea d separazione e THÉKE ripostiglio, da TITHE
2
a significare Bottega da speziale; onde il /r. ap o t hi e a i rè speziale. Oggi vale : Stanza, per evo si applicò io più a terreno, dove gli artefici lavorano e i mercanti vendono le loro merci. Deriv. Bottegàio-af Botteganie; BottegMno-a MI pongo - rad. sscr. DHA porre (v. r«ca e cfr. Ipoteca). — Cosi in antico si disse un luogo destinato a riporvi ogni specie di oggetti, e nel medio ; BoUegffne-a. •;.
meriggio gratella do gerla francescone picca pena inacetire calderone molino riverscio appannaggio smeriglio follare sciorba ponente spicciare pecchia barocco monastico siccita sieda lazzariti noria contraccolpo maglio fusaiola orzaiuolo accivettare sbracare completo incalmare prematuro liso chiosa papero mitigare trabaccolo intercapedine acquastrino cloro pattino falcata ghiottone rampogna estro angue mondo pispigliare culatta Pagina generata il 12/10/25