Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
boutiqne; s^ bofcica; pori. botiga: bottéga dial. nap. poiega, sf'c. p u tiga prov. e caf. botiga; fr. dal gr. APOTHÈK: granaio, magazzino, composto della partn APÒ (=== !af. AB) da. che involge la idea d separazione e THÉKE ripostiglio, da TITHE
2
a significare Bottega da speziale; onde il /r. ap o t hi e a i rè speziale. Oggi vale : Stanza, per evo si applicò io più a terreno, dove gli artefici lavorano e i mercanti vendono le loro merci. Deriv. Bottegàio-af Botteganie; BottegMno-a MI pongo - rad. sscr. DHA porre (v. r«ca e cfr. Ipoteca). — Cosi in antico si disse un luogo destinato a riporvi ogni specie di oggetti, e nel medio ; BoUegffne-a. •;.
cispo ammandorlato soprosso protezione barcamenare inalienabile meliceride ausilio casolana balordo concoide carpire aita varare sciacquare bravo distornare camosciare avvallare ricetta buccina restrizione linchetto nodo rialto triforme dipingere effrenato alambicco eterno raffrontare penitente raffrescare dissolubile petraia avanzo mattazione comissazione strambotto spelare notabile caviale peperino robbia disviare sagace carico elettrizzare sonaglio argonauta quinato licenza saltimbanco gonzo sibilla Pagina generata il 26/11/25