Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
boutiqne; s^ bofcica; pori. botiga: bottéga dial. nap. poiega, sf'c. p u tiga prov. e caf. botiga; fr. dal gr. APOTHÈK: granaio, magazzino, composto della partn APÒ (=== !af. AB) da. che involge la idea d separazione e THÉKE ripostiglio, da TITHE
2
a significare Bottega da speziale; onde il /r. ap o t hi e a i rè speziale. Oggi vale : Stanza, per evo si applicò io più a terreno, dove gli artefici lavorano e i mercanti vendono le loro merci. Deriv. Bottegàio-af Botteganie; BottegMno-a MI pongo - rad. sscr. DHA porre (v. r«ca e cfr. Ipoteca). — Cosi in antico si disse un luogo destinato a riporvi ogni specie di oggetti, e nel medio ; BoUegffne-a. •;.
calibografia minimi disereditare sbonzolare impalmare atticismo brachilogia fotofobia prillare coefficiente scommessa scrivere ordine ironia suffragio sublimare omicron lunario conferire indiano rocca borgomastro marchese trillare musco entusiasmo rosa urbe rotta eufemismo impero berroviere tondeggiare stabilire manecchia esercito spalto subitaneo gargo intonacare mente albinaggio sfracassare terzetto equilibrio sberleffe santone scartocciare sgocciolare fuso tripartire ovoab Pagina generata il 18/09/25