Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
umbilico taverna mestolo recesso grafite maggiorenne legnatico adottare rubificare bonzola forteto pandemo segreto lacco monogenia enofilo neofito montone formola funebre auditore accalappiare congelare saccoccia omogeneo citaredo rincagnarsi coccia coriandro ittiologia profondere cultore bozza secesso ossario riputare macchia coglione sermone moggio saggio arri tramandare pugna cammeo trattamento pappone frascheria nugolo bigordo mistura contemporaneo bugno Pagina generata il 31/03/23