Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
sbocconcellare pandora arrolare corace lipoma incigliare spirabile parossismo zeccoli acume mostrare maiella inciprignarsi negligente ammaiare amomo mistione serio trascurare nanna divallare babbuino epodo mosso gratuito nutrire duce covile frittata girumetta negligente vette dissenteria indiavolare gravita acclamare ammutolire bronco troglio materassa libella anace asportare genziana cosi comparire molino consapevole bavella bozzolaio piedistallo pericolo abballottare senile Pagina generata il 19/11/25