Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
primicerio armadillo tuziorismo pinzare disguido marrascura epistomio pachidermo boiaro disaggradevole crocchio ghiazzerino scapitare abbondare addizione mandrillo universo affilare brighella fortunale inondare festa vie strizzare nappa infusorio bretella eroso aggraticciare stetoscopio gioire prefazio domicilio guaio trufolarsi aucupio attrito suigeneris intanfire tulle cella folata legione meteorolito notomia stracotto beco riunire bigiottiere patrimonio Pagina generata il 13/11/25