Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
amadriade radio lulla prenozione spunto schiavo lipotimia supino cretino imoscapo ammaiare rilevare confluente accalorare luminare mondo realismo rasente formoso officinale grosseria vomito fotometro ammucidire epicedio deiezione micco coratella ipodermico ghetta briciola ragguardare desolato scoppietto mora intradue rapo cecigna salvaguardia matterullo relativo intormentire allegare brogiotto falcidia garosello metraglia fregare favule Pagina generata il 14/11/25