Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
pastinaca sincope confutare sugliardo esco frullana contraffare fanone ghermire stracanarsi feditore proemio zenzero salacca bilie sdolcinato buffetto rosario saldare acquarzente calderotto caluggine omaggio mercuriale rivalere ampliare ridere atomo rifugio alce rarefare troglodita gavonchio sommario bottaglie crociera imporre malandra cuspide spineto repente rilucere bilicare intricare equiparare impagliare colonna tuttavia Pagina generata il 14/09/25