Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
peptico tavolaccino sottecche diascolo scappucciare pecetta inerpicarsi linea attonito feltro pigrizia fogno berroviere pozzolana bucciuolo burrasca lemuri fiordaliso viripotente ritrosa mastodonte somatologia vetta spaccare mossolina mappamondo indemoniato poligamia meteorismo cortina gleba filatera manca rabbriccicare carena branchia fanfara capanna tonneggiare provianda piatto faggio ristorare incombere dominare cacare maniere acherdo deliquio intimo ciocco tracotante bufalo Pagina generata il 19/11/25