Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
aggricchiarsi macco obtrettare refolo foca ribaldo chiavistello sisifo cionno ghiozzo blenorragia pizzo vedetta tropeolo crepolare soggiogare sublocare ardito cauzione efficiente brachilogia buscare fidanzare instruttore dogana transeat reperire colono congettura pozzolana ergastolo giurisdizione intermezzo serpentino sorbetto succhiare scettico bordo saccheggiare spirare gualdana astenere consulente mantile insolubile fittile tartuca ghiotto grillotalpa diga pulvinare bettonica Pagina generata il 20/11/25