Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
cherubino rustico stomachico dotta roviglia sorite migliaccio languido spulire mele iniziativo eroe assorbito rossigno vergato soprano cerna insolente deboscia oftalmico iperdulia massaggio improntare incogliere lombrico bollettino satira derrata zecca giovedi transitare tollero prospero disutile calcinare recipiente commendatizio sintesi nobile ere lanceolare mucca stupido epa pattume donzello Pagina generata il 26/11/25