Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
giusarma cocco mercoledi imposta sedio commodato consonare borea vanto scorpena tradurre paniere sviare cisterna mercadante federato ergastolo mestieri accademico zampa stipulare messere convesso dite uavvilire aggrottare muta periglio pelago tarpagnuolo melletta sfigmico buaccio cinereo osteria moscaiola zedoaria granfio poi bornia pignatta tafferuglio materozza pistolese erbatico mugavero ciacche coartare avvizzire uso lurco imprendere Pagina generata il 01/07/25