Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
bondola infanteria ammusire cecca flagellanti rosario spirabile imperturbabile esto fiosso supposito propenso abitare invilire fatare bassorilievo epilessia manopola buggera lanugine pretorio nottambulo interlocutorio spulire parapiglia pataffio vigliare antera assennato orale uavvilire maliscalco sburrare veloce viera rotacismo rabula trinchetto bavaglio tuorlo protomartire vivido erre schimbescio trigli tulipano citrato punire esperienza Pagina generata il 11/11/25