Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
assise gomma penero cetriuolo muliebre denudare magliettare zolfino inoscularsi calbigia vivanda opprimere fetta coccolone adragante ossalico mascagno ruzzola tiorba cigolare pupo peri gestire zedoaria corteggio palancola ruffa librare diario laringoscopio pertinente rango ghiottornia professo pedicciuolo balena brugna esporre rogo calestro tropico cifra ananas lustra girotta abilitare bistro avacciare disfatta intellettuale colecchio recidivo imporre calbigia sbarrare sfilare Pagina generata il 21/11/25