Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
albino rinnocare spaventare fazioso racca limone pestifero decantare archi incappellarsi matronali sagrestia arrandellare abbrivare scardare aggiustare gazzino becca sensuale simulare garretto effrenato muliebre razionalismo confluente dentifricio guercio quintana alleghire sativo collegare famulatorio cacchione gavinge quiproquo lattonzo commettitura salsapariglia torpiglia bonetto qualunque istruire per scrocchie disgustare tro pegno fiso buristo visiera Pagina generata il 19/11/25