Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
domare caraffa metafrasi damma morena coguaro brancolare briciola evizione eclittica tracannare serpigine rampare modalita acervo aspirare obliterare quadragenario giustiziare buggiancare ossalico disobbligante gordo pastello convelle paleozoologia notabile primogenito bastinga carnesciale pallesco pigliare coruscare assito viburno idiotismo maniglia tagliacantoni chiesupula affidare barcollare alludere baule ubiquita barlocchio gente fare collo guarentire sosta pappalecco ruzzola gazzarra Pagina generata il 11/11/25