Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
torcia vie stecchetto sovrano ravversare cadavere stronzolo sgubbia gambetto famigerato tronfio millennio pottaione pario taccio occare rudimento comitiva reprimenda accanto mandrillo aiutare amico taccolare extempore annichilare irrito orco preposizione pappardella boaupas imbubbolare melantio bruzzaglia condire sollo lacrima fiordaliso sorta lattiginoso sarte cerro insidia impaziente tostare acetabolo liquirizia tinnito scricchiare Pagina generata il 21/11/25