Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
azzurro magogano asolare nefritico provetto rama mussare sensitiva convolvolo espansione arranfiare o indulgere zeugma fazzolo meteorismo intradue arfasatto istigare razzaio gnomologia ruca sensorio merluzzo colimbo pomata mucciare tuffare ronzone dissettore calico liana mutilare contraddote monco brucare volto fiala pitursello freccia eclittica retrogressione paracleto ammutire rimembrare referire provianda tralice tegolo sopire raggio Pagina generata il 12/11/25