Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
esibita sarte facimola attiguo abolire otalgia spalluto protervo etiologia lustrare mellone gherlino lettiga spagliare indefettibile tetto terebinto seppia cetracca pacciame sasso agiare acquario colera originario appaltone biancicare collega chiazza incuneare burrone accomiatare smoccicare classico pistola digerire paleofitologia ghiaccio segno accantonare lunatico sovvallo margine infondere monosillabo disavventura sodo madreselva contenere guadagnare sapere soprannome Pagina generata il 14/10/25