Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
broncio bonzo magnifico tenero recesso enclitico passatella chioccolare miragio inerbare imbrattare deputato brulichio bru allucinare bandoliera gorgone mediare ardito avvinazzare mussola prototipo vista distretto mignone birichino batterella verruca dispositivo fattore sgabuzzino peri tempo demolire stralocco tritolo mantello falso gravezza vizzo riffa vandalismo documento mazzo aria proquoio cateratta uroscopia sgraffio castellano Pagina generata il 23/11/25