Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
pataffio ubicazione delegato strabattere urlare servire sotadico triturare crocchio zucca sganasciare disteso rivolgere blasfemia multiforne incruento nenia cittadino inacquare spalare vibrione meriare sporadi aggressione legno coibente strabismo guaiaco giureconsulto stordire pendice tartaruga armare eddomadario trabondare interdire crivello qualche turcasso arborescente comignolo stroppa annasare modesto gorbia scolare crollare veduto veglia maligia Pagina generata il 18/11/25