Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
dimentare giurisperito acido scudo presbiterio impune sfringuellare manducare elleboro esibire affe teoretico mulinello montanaro scancio patetico spendere iota scorticare striscia credulo druidi correggiato tappa mappamondo gala pasquariello sirena tribu colonnato stoppino toso benemerito torcia simonia ossequente rastello aura le colla fustagno cognome caglio spingarda sparviere grammatica paludamento sciapido vermine epesegesi accapigliarsi arrubinare gavina Pagina generata il 09/11/25