Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
giovane strabalzare spiro abbastanza brigare misero patrocinare zivolo zolfa ronzino maiella spedarsi consapevole buaggine tonaca arista insegnare perno focolare falotico maledire prisco acino delta asolare scollacciarsi maesta gramolare tiglio epicrasi marzeggiare caratura terzuolo lemnisco petente sub petitto stramazzone istrumento inezia crettare pericarpio iodio spregiare coccola scamiciare acquisire sospensorio svista Pagina generata il 17/11/25