Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
(che cfr. col celi, eimb. SREO) rottura, dal bréccia fr. brèche ; «p» brecha : dal^a. a. ted. BBÉOHÀ verbo BRÈHHAN o BRÈ
5
CAN [zngi, rottame, BRUCI rottura, rottame, frazione, BRÙCHIO fràgile BROCKEN briciola eoe. dalla stessa radic del lai ERANGÈRE e 4©1 gr. REG-NÙMI pe] FREG-NÙMI (cfr. nap, Tréccia rom. b r e o e i o 1 ai, la quale è formata di rottami e frantumJi rompere (v. Frangere e cfr, J3rzc ea, Bricco 1, Briccola, de'sassi portati via e rotolati dalla corrente de'fiumi: onde « Breceiare » «== Spargere breccia per le strade per impedire che afiossino ^ «: Brecciato » === Simile a breccia, detto p. per sfondarlo; «Pai breccia CHAN [mod. BRBCHBN] === ang. sass. BREC Briccone, Briciola Bricolla, Brigai Brillare 3). — Rottu-n fatta nelle muraglie con artiglierie e coi mine, per la quale si può entrare a vivs forza: d'onde i modi Battere in breccia • che vale Dirigere i tiri di cannone contrc un punto delle mura » Sfondare lemuraconleartiglie rie efig. Par colpo, far grande impressione Vale anche Ghiaia BREAK] , got. BRIKAN rompere d'onde Yang. sass. BRICE frantume, il mod ted, BRACK scarto e propr* es. di marmo, lava e simili ', « Breccioso » ic== che ha porta breccie, detto di fiume.
trasaltare fremebondo riboccare discreto gastronomia arrossire ritrattare arlotto goccia ettolitro cincia masserizia eliaco mensa selvo lazzarone ambiare amadriade monello vergaio crazia zeppare fecondo espansivo cefalico paraselene cappella assaettare onerario prostilo incappare plurimo pispinare dibotto adonestare corata saponaria raffa vincido cicala mestolo zuppare vilucchio svelenirsi camino tramutare alto spazzo prelevare freddare idrodinamica Pagina generata il 14/07/25