Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
onde OAR-A gola, trasformata la G sànscrita nella B greca, come ve ne sono altri esempi, p. es. gr. BARÙS == OARUS grave (v. q. voce). — Nome generico degli una forma BRUCHEUB^ BRÙCEUS), col dimin. Briciolo vermetto che sta nella radice delle piante. insetti in stato di larva, che rodono specialmente le verdure. Deriv. Brucare, Brucolwo; Brucio (mediante dal lat. BRUCHUS (==== gr. BROÙCHOS cavalletta): e questo dal gr: BRÙCHEIN rodere^ che i filologi brAco sp. brugo; rum. VRUH specie di scarafaggio : rannodano alla radice sscr. GAR (=== GRA),
stoia frangere patera trireme areostato smaltare formola allampare atto politeama ciangottare abisso ancora barbugliare danno portento parterre porpora novena sbalordire ragia diedro gualcire simposio gravicembalo magolare aizzare impacchiucare letargo scartata crocifero raffare rascia scamuzzolo entozoi emolliente euforbia gabbro volandola vezzo giomella quo ermo benefattore collidere passaggio tonto mane mutria spigolare negromante rimando redo caravanserragli ronca eoo Pagina generata il 17/05/25