Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(onde il lat. CALYPTRA) coperta, lui di origine ignota, ma che se non vi fosse Vardb. KALDTA la rossa berretta degli orientali, che spiega direttamente il vocabolo, potrebbe essere, CALOTTE come suppone il calòtta e callòtta che il Littrè ritiene dimin. di CALE, voce per E la traduzione del fr. Caix, alterato dal gr. KALYPTRA velo, da HALYPTRIN coprire (v. Calice), — Anticamente significò Berretto da Uomo piatto e rotondo, da coprire soltanto la som-, mila della testa, come quella che gli ecclesiastici si pongono sulla tonsura. Questa voce trovasi adoperata anche nelle scienze fisiche, e specialmente nelPanatomia, nella meccanica, nell'architettura ecc. per indicare cose aventi forma emisferica.
stanotte cronologia trocisco angiporto avvezzare calostra agnizione assottigliare sarnacare gozzoviglia binato empiema ordigno legittimo bisestare brocca cruccio decembre alice tentare umano glicerina abiurare tropeolo eleisonne gramuffa egli vaneggiare caldana tralucere lega sovescio diceosina presuntuoso macole se aleatico scuffia impacchiucare mestare verberare mezzanino dissertare inoltrare trepidare evitare vigore intestare fiotto imbubbolare sgherro essoterico cedere ritrecine scolare spinace Pagina generata il 15/10/25